Plumcake al cacao amaro

Buon lunedì a tutti! Come state? Avete passato bene il fine settimana? Avete fatto un ottimo pranzo della domenica? BENE! MI FA DAVVERO PIACERE!

Il mio è stato all’insegna di mercatini dell’antiquariato e di studio per il Master che sto seguendo e nonostante l’aria ghiaccina, mi sono coccolata bene, soprattutto con il dolce!

Lo so, non ho molta fantasia con i dolci… o plumcake o muffin…ma mi vengono così buoni e golosiiiiiii! Come faccio a non farli?

Ieri è stato fatto un altro plumcake, ma questa volta golosino 🙂 : cacao amaro, nocciole a pezzettini e gocce di cioccolato ….altrimenti non sarebbe stata domenica! Mangio il dolce solo una volta alla settimana e quando lo mangio il palato deve andare in estasi …:)

Facile, morbido e gustoso è stato gradito anche da Toby!

INGREDIENTI:

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 220 g di farina 0
  • 1 busta di lievito per dolci
  • 100 ml di olio di girasole
  • 100 ml di latte parzialmente scremato
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • nocciole a pezzetti a vostro piacimento
  • gocce di cioccolato a vostro piacimento
  • 1 pizzico di sale

Prendete una ciotola e sbattete le uova con lo zucchero e il pizzico di sale; versate l’olio e mescolate bene. Versateci poi la farina setacciata con il lievito e mescolate bene…versate poi il latte e mescolate finchè non avrete ottenuto un impasto morbido e senza grumi.

Aggiungete a questo punto le nocciole a pezzettini e le gocce di cioccolato e mescolate bene per far amalgamare il tutto.

Prendete lo stampo da plumcake, rivestitelo di carta da forno bagnata e strizzata e versateci dentro l’impasto del dolce. Una volta messo dentro sopra ricoprite di gocce di cioccolato. Infornate a forno già caldo a 180° per 40/45 minuti. ( fate sempre la prova stecchino )…. lasciate raffreddare e… buon appetito!

IMG_6469IMG_6470

Pubblicità

Plumcake pieno di fragole

Innanzitutto un SCUSATE grosso come una casa per l’assenza e il silenzio nel quale mi sono adagiata per un po’… La stanchezza ha prevalso su tutto: sul cucinare, sulla lettura di altri blog, sullo stare al pc… Diciamo che sono andata in letargo…. Ma con le temperature un po’ più alte, mi sono risvegliata!

Riprendiamo in mano il blog con una ricetta semplice ( ormai mi conoscete ) e senza tanti fronzoli ma buona davvero: un plumcake allo yogurt con pezzettini di fragola dentro che con il calore si sono sciolti formando una specie di marmellatina…una bontà!

INGREDIENTI:

  • 3 uova
  • 220 g di farina 0
  • 120 g di zucchero
  • 50 g di farina integrale
  • una bustina di lievito per dolci
  • 2 vasetti di yogurt bianco magro
  • 80 ml di olio di semi
  • fragole a volontà
  • pizzico di sale
  • buccia di 1 limone grattugiata
  • spolverata di zucchero di canna

Prendete una ciotola e sbattete le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, aggiungete l’olio e mescolate. Mettete le due farine e la bustina di lievito e mescolate. Alla fine aggiungete lo yogurt e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e morbidoso. Aggiungete la buccia del limone grattugiata e mescolate

A questo punto prendete le fragole e tagliatele a pezzettini piccoli e buttatele dentro al composto mescolando in modo da amalgamare il tutto.

Prendete la forma del plumcake, rivestitela di carta da forno bagnata e versate dentro il composto. Sopra cospargete di pezzettini di fragola e spolverate con lo zucchero di canna.

Infornate in forno già caldo a 180° e lasciate dentro per 40/45 minuti ( fate sempre la prova stecchino).

Servite e rimarrete estasiate!

IMG_6451IMG_6456