…Era tanto che volevo farle, ma davvero tanto… poi succede che te ne dimentichi, perchè hai voglia di un muffin o perché c’è la richiesta di un dolce in particolare… insomma, si perdono nei meandri della memoria..
Qualche settimana fa La Prova del Cuoco…Anna Moroni le fa con la crema…e mia mamma mi dice “Vale, le devi fare anche te…ma noi ci mettiamo la marmellata”… Ok e che roselline di pasta sfoglia siano…
Stamani le ho fatte e per la prossima volta mi devo ricordare di comprare 2 rotoli di pasta sfoglia, perché un rotolo finisce troppo in fretta!
Sinceramente non pensavo che la lavorazione fosse così lunga, ma dopo averle mangiate, posso affermare che ne è valsa la pena.. la prossima volta farò delle variazioni di gusto: dopo un pranzo, queste roselline sono così fresche che danno il senso di ripulirti la bocca…. Così buone che non smetteresti di mangiarle!
INGREDIENTI:
- 1 rotolo di pasta sfoglia;
- 1 rosso d’uovo per spennellare alla fine;
- 50 g di zucchero;
- marmellata di pesche ( 3 cucchiai );
- zucchero a velo;
- 300 ml di acqua;
- 2 mele ( per me rosse );
- 1 limone
Prima di tutto prendete le mele, togliete il torsolo, tagliatele a metà , poi a quarti e poi a fettine sottili e possibilmente di uguale misura, senza sbucciarle. Mettere le fettine in una ciotola d’acqua con il limone strizzato in modo che non anneriscano.
Prendete i 300 ml di acqua e versateli in un pentolino e aggiungete lo zucchero, mettete sul fuoco e,quando l’acqua bollirà, mettete le fette di mele e lasciatecele per qualche minuto in modo che si ammorbidiscano. Una volta pronte scolatele e lasciatele raffreddare.
Prendete la marmellata di pesche e passatela un po’ per volta con un colino, in modo che diventi più cremosa ( io ne ho messa 3 cucchiai ). Ho srotolato la pasta sfoglia, l’ho tagliata con un tagliapasta dalla parte più lunga della pasta in strisce larghe 5 cm l’una , l’ho spellata con la marmellata passata al colino e vi ho adagiato sopra le fettine di mele con la buccia che “sborda” all’esterno… ho poi ripiegato la parte vuota della sfoglia sulla fettine di mela ed ho arrotolato le strisce a formare la rosa. La prima striscia viene un po’ strana e le mani sono un po’ tremolanti…ma con le altre strisce le operazioni saranno più veloci 🙂
Mettete le rose formate su una teglia da forno ricoperta con carta da forno, spennellate con il rosso d’uovo e spolverate con lo zucchero a velo.
Mettete in forno già caldo a 180* per 30 minuti e per gli ultimi 5 minuti a 200*.
Fate raffreddare e gustatevele! Non ne potrete fare più a meno!
Davvero belle, le trovo perfette per questa stagione!!
belle e buone 🙂 sì, con queste temperature sono l’ideale! 🙂
Ho deciso, le faccio anch’io, 😀 baci cara, ti sono venute bellissime, un abbraccio e buona settimana, ❤
Grazie milleeeee 🙂 vedrai, non te ne pentirai!
❤
anche tu con le roselline…sono troppo belle e buone si!!!le farò anchio deciso
le roselline quando prendono, prendono 🙂
Bacione!
Ma lo sai che sono secoli che le voglio fare e come te rimando sempre??? Adesso che me le hai rimesse in testa non ho più scuse 😛 Buon inizio settimana ❤
mamma mia…e una volta che le avrai mangiate, le vorrai provare in tutti i modi possibili e immaginabili! Buona settimana anche a te! Bacione!
Complimenti, molto carine queste roselline! Le proverò sicuramente! Se ti va passa a trovarmi sul mio blog http://www.profumodipastadizucchero.wordpress.com
Ciao! Grazie mille per essere passata…e vedrai che non te ne pentirai… ti avviso…danno dipendenza 😀
Lo immagino!si vede già dall’aspetto!!! Grazie a te