Hamburgerino sfizioso

Questa ricetta risale a circa un mese fa, ma mai pubblicata. Oggi ho deciso di farlo, perché con questo caldo allucinante non c’è molta voglia di mangiare, specialmente carne ( io parlo per me, eh ), ma questa mi sembra una ricettina che invoglia l’appetito! Poche cose, semplici, buone e soprattutto genuine! Le verdure di casa non possono mancare in questo periodo dell’anno: l’orto del babbo pullula di zucchine, cetrioli, melanzane, insalata e pomodori…. quindi, diamo il via alla fantasia, mettiamo insieme qualche ingrediente e inventiamoci qualcosa di veramente sfizioso!

Per la mia ricetta ho usato:

– 1 hamburger di manzo magro ( ma può essere utilizzato qualsiasi tipo: vegetariano, pollo, soia, ceci…. );

– 1 zucchina tagliata a listarelle;

– 2 fette di speck ( io lo adoro );

– fiori di zucca;

– sale e pepe;

– 1 goccio d’olio evo

Ho iniziato con il tagliare le zucchine a listarelle e metterle a cuocere in una padella con un goccio di olio e acqua e le ho salate e pepate; a fine cottura ho aggiunto i fiori di zucca lavati e tagliati a pezzetti.

Ho messo a cuocere in una padella la carne a fuoco medio in una padella con poco olio, senza bucherellare la carne ( altrimenti esce l’acqua e la carne si lessa ….Simone Rugiati insegna ). Ho aggiunto sale e pepe. Lo speck l’ho aggiunto in padella a fine cottura .

Io ho fatto anche tostare una fetta di pane ( golosaaaaa ) e l’ho messa sul piatto. Sopra ho messo lo speck, le zucchine, un po’ di cremina piccante che avevo fatto l’anno scorso e sopra a tutto l’hamburger….

Beh, direi che l’appetito c’è tutto!

IMG_3250

Pubblicità

…e domani sono 40!

Bentornata Vale! ahahahahha me lo dico da sola…sono stata indecente in questo periodo e spero di farmi perdonare…

Non è successo niente di particolare ,, solo che mi è mancato il tempo di mettermi al pc: qualche dolcino l’ho fatto, le foto le ho fatte, ma …ho sempre rimandato… c’era sempre qualcosa da fare che avesse la priorità sul blog…

Vabbè….

La notiziona è che domani festeggio i fatidici 40 anni… un punto di arrivo per ripartire alla grande! Mi darete della pazza, ma sono contenta di aver raggiunto questa tappa fondamentale: mi sento sempre una ragazzina, per carità, ma sento di averli raggiunti con una consapevolezza di me diversa….e sono soddisfatta! Non sono stati 40 anni d’amore tra me e me, ma ho dovuto imparare a conoscermi, a cambiarmi, a smussare certi angoli che mi facevano male ogni volta che ci andare a battere….sono caduta un po’ di volte, ma mi sono sempre rialzata, più forte e più attenta di prima….ed oggi sono IO!

e dato che domani non sarò sul blog, vi lascio una ricettina buona buona di una panna cotta con le ciliege del mio albero….e la marmellata fatta da me ! Prsto metterò la ricetta anche della marmellata, non vi lascio a bocca asciutta! 🙂

INGREDIENTI per 5 vaschettine d’alluminio usa e getta:

– 250 ml di panna fresca;

– 75 ml di latte;

– 62,5 g di zucchero;

– 4/6 g di colla di pesce;

– 1 bustina di vanillina;

– ciliege fatte a pezzettini ( e buttate via il nocciolo! );

– marmellata di ciliege home made

Iniziate con il mettere la gelatina in una ciotolina con l’acqua fredda per farla ammorbidire.

In un pentolino mettete il latte e la panna, aggiungere lo zucchero, la vanillina lasciando sul fuoco a fiamma bassa per 15 minuti. Riscaldate il tutto e ogni tanto mescolate il composto, senza fargli raggiungere il bollore. Spegnete e aggiungete i pezzettini di ciliegia . Aggiungete la colla di pesce ben strizzata e fatela sciogliere mescolando. Prendete le vaschette e riempite con il composto e mettete in frigorifero per almeno 6 ore. Una volta rassodata, prendete la vaschetta, rovesciate il contenuto nel piatto e guarnite con la marmellata che avrete fatto riscaldare un po’ prima …e…buon appetito!

…la foto è bruttina, ma il risultato è stato ottimo! 🙂

IMG_3578

Servite e …buon appetito!