….maledetta ora legale! Ho un sonno che mi ribalto…non mi riprendo….aiutoooo! ahahahah…domenica notte mi sono addormentata con grandissima fatica…girata e rigirata nel letto duemila volte con il pensiero del lunedì mattina, con conseguenti occhiaie belle toste il giorno dopo…. Che fatica!
Il mio Toby sta un po’ meglio… il dolore c’è sempre, ma ha ripreso a mangiare con gusto, a correre saltellando senza appoggiare la zampina, ha ripreso ad abbaiare per la gioia dei vicini…insomma è tornato a farsi sentire e vedere, specialmente dai gatti…il mio motto in questo periodo è adatto anche per lui…SIAMO PIU’ FORTI DI TUTTO!
La ricetta di questa torta me l’ha data una mia amica: lei l’aveva fatta in versione plumcake una sera che siamo andati a mangiare a casa sua e gentilmente me l’ha passata… Io ne ho fatto una versione mia … non perché non mi piacesse, solo per cambiare un po’ il gusto 🙂
INGREDIENTI: ( il bicchiere si riferisce a quello dello yogurt )
– 1 bicchiere di yogurt bianco magro ( per me );
– 1 pizzico di sale;
– 1 1/2 bicchiere di zucchero;
– 3 bicchieri di farina 00;
– 1 bicchiere di olio di semi;
– 3 uova;
– 1 bustina di lievito per dolci;
– il succo di 1 arancia
SUCCO DA AGGIUNGERE:
– 3 cucchiai di zucchero di canna;
– succo di 2 arance
Prendete una ciotola di media grandezza e sbattete dentro le uova con lo zucchero e il pizzico di sale, aggiungete lo yogurt e l’olio. Mescolate il tutto e aggiungete la farina setacciata con il lievito. Mescolate bene il tutto, aggiungete il succo dell’arancia e la buccia dell’arancia grattugiata. Mescolate bene.
Prendete una tortiera, foderatela con carta da forno bagnata e strizzata bene ( oppure imburrate e infarinate il fondo e di lato ) e versate dentro il composto ottenuto. Infornate in forno già caldo a 180° per 40 minuti.
Nel frattempo preparate il succo, mettendo a riscaldare lo zucchero di canna con il succo delle arance, finchè lo zucchero non si sarà sciolto del tutto.
Una volta pronto, sfornate e aggiungete sopra delle fettine di arancia. Spennellate tutta la torta con il succo preparato all’inizio. Volendo, potete anche bucherellare la torta con uno stecchino e versare il succo dentro.
Lasciate raffreddare e … buon appetito!
Tesoro non 6 l’unica..io è da domenica che sembro uno zombie U.U
Fantastica tortina x ritrovare il buonumore e sono felice x Toby 🙂
È terrificante questa cosa dell’ora legale ! Ma per fortuna non sono e non siamo le uniche!
Grazie mille tesoro: oggi Toby ha voluto essere preso un po’ in braccio ed ha anche giocato … Sta meglio e noi in casa siamo più felici!
Bacione
io non sento molto la differenza dell’orario,pero capisco perche a casa mia son tutti messi come te ;-)!!!
questa torta è troppo bella vale….
Il passaggio all’ora legale non è per niente legale, secondo me… Io già non sono mai molto sveglia di mio, figurati in questi giorni, sembro Branduardi fatto di cocaina, ahahah. Veniamo alle cose serie…amo le torte con gli agrumi e si dà il caso che abbia un’intera cassetta di arance bio. Potrei provarla… Nel frattempo che attuo il piano “torta all’arancia rossa rivisitata da Vale”, ti abbraccio forte e ti faccio tantissimi auguri di buona Pasqua, amica mia!! E dai un bacino a Toby da parte mia?