Torta tenerina al cacao


Rieccomi qui!

Allora, come state? Cosa mi raccontate? Avete passato un bel San Valentino? Io ho lavorato e la sera mi sono gustata, insieme ai miei genitori, una bella bistecca accompagnata da una buonissima bottiglia di Montepulciano del 1998… una vera bontà…e dopo una giornata di corsa, è stata una gran coccola!  Mi sono regalata ( è il mio onomastico ) un braccialetto bellino un sacco e la mia sorella mi ha stampato una mia foto su una maglietta in stile Andy Warhol che io adoro alla follia…. ( nel caso foste interessati ad una personalizzazione cover, cuscini, magliette, tazze…..ecc..ecc… cliccate qui )

manovale

GetAttachment (1)       GetAttachment

Dovevo farveli vedere…per me sono meravigliosi! Sono stata contenta tutto il giorno! Eh oh, ogni tanto un regalino fa bene, specialmente dopo aver avuto una settimana piena e intensa come quella passata…. sono arrivata un po’ esausta!

E il Festival? Che ne pensate? Io se devo essere sincera l’ho visto solo l’ultima serata e… non sono d’accordo sulla vincita de Il Volo…Bravi, per carità, ma mi è sembrata una partecipazione della serie “Ti piace vincere facile”….Sono conosciuti a livello internazionale, si esibiscono in cerimonie solenni, sono cresciuti con la televisione e sono stati seguiti fin da piccoli…. insomma, via, a Sanremo era più giusto averli come ospiti….cmq….i gusti sono gusti….

Ed ora parliamo di cose serie…. il dolce ! 🙂

Questa ricetta è stata presa precisa precisa da Giallo Zafferano: me l’aveva fatta assaggiare una mia amica e in casa mia era piaciuta da morire e , ovviamente, me l’hanno chiesta per la domenica… Che fai, non fai felice babbo e mamma ? 😀

Dolce al punto giusto, con la crosticina fuori e umidina dentro, regala al palato un senso di “pace” di cui non se ne può più fare a meno! …Avevo il timore che non piacesse…e invece è durata davvero solo la domenica! Son soddisfazioni!

INGREDIENTI:

– cioccolato fondente 200 g;

– 60 g di farina 00;

– margarina vegetale 100 g ( nella ricetta originale usa il burro );

– 3 uova medie;

– 3 cucchiai di latte tiepido;

– zucchero 150 g;

– un pizzico di sale;

– zucchero a velo per guarnire ( se vi garba )

Innanzitutto spezzettate il cioccolato fondente e mettetelo a sciogliere a bagnomaria.Tagliate la margarina a cubetti e aggiungete 2 cubetti alla volta al cioccolato fuso ancora sul fuoco, avendo cura di farlo assorbire bene prima di aggiungerne altro. Quando avrete disciolto tutta la  margarina, togliete il pentolino dal fuoco e lasciate intiepidire il composto.

Nel frattempo sgusciate le uova e ponete i tuorli a montare con metà dello zucchero: montate a neve per bene fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.  Sempre sbattendo, unite il composto di cioccolato e margarina a quello di tuorli e zucchero

.Unite al composto ben amalgamato il latte tiepido e la farina  e incorporate bene tutti gli ingredienti mescolate per ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.

A parte, montate gli albumi con il pizzico di sale e il restante zucchero: sbattete fino a che non si formi una crema bianca compatta ; poi, con un mestolo di legno o una spatola, incorporate delicatamente gli albumi montati a neve con lo zucchero al composto di cioccolato , mescolando dal basso verso l’alto.

Foderate con carta forno una  tortiera del diametro di 24 cm e versateci dentro l’impasto della torta in modo uniforme. Infornate in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti, quindi spegnete il forno, e lasciate raffreddare la torta tenendo lo sportello del forno socchiuso. Una volta fredda, estraete la torta dallo stampo (con molta delicatezza e stando attenti a non romperla) e mettetela su di un piatto…. spolverate con zucchero a velo ( se vi garba ) e buon appetito!

IMG_2053IMG_2055

Pubblicità

11 pensieri su “Torta tenerina al cacao

  1. allora…carina la tua sorellina ,dolce!!
    il babbo e la mamma si devono fare felici ovvio e giacchè lo sei anche tu con questa meraviglia di torta!!a me piace da matti!!
    io a san valentino sono stata a casa di mia zia a firenze,cena magnifica e appunto festival di san remo….a me piace da morire fin dal primo asolto,la canzone di chiara!!doveva vincere lei assolutamente :-)!!!il volo bravi si,ma appunto….piace vincere facile!!ihihih

    • è vero, la canzone di Chiara anche a me è piaciuta subito , nonostante lo abbia seguito solo sabato…Ha una voce incredibile….!! Ci sono state tante canzoni belle e meritevoli della vincita….ma si sa…il mercato è il mercato! 🙂 …..ma tu di dove sei precisamente? scusami ma ogni tanto cado dalle nuvole…. ed ho letto che eri a Firenze dalla zia….

  2. Come ti ho già scritto su FB approvo al 100% l’autoregalo..dovremmo farceli + spesso ^_* e la torta è una figata assoluta..la devo provare non ho scelta ^_*

    • Io sono per l’autococcola… quando ci accorgiamo che abbiamo un attimo di cedimento ( anche solo per la stanchezza ) …taaaccc…regalino..e l’umore e l’autostima sono a mille 🙂 … noi donne dobbiamo imparare ad amarci anche da sole … 🙂 e questa torta….beh, provala… te ne innamorerai! 🙂 bacioniii

  3. Allora…io sono a dieta e lo sai…soffro come un cane per questo dolce cioccolatoso!!! Non stento a credere che sia durato un solo giorno! Per provarlo dovrò aspettare mesi…dannazione! Il Festival…l’ultima volta che l’ho visto, adesso che mi ci fai pensare…risale a quando avevo circa 23/24 anni (nel Jurassico) e lo vidi perché fra amici scommettemmo a soldi su chi avrebbe vinto. Mi portai a casa un bel bottino (indovinai i tre vincitori, in fila) e tutti volevano farmi fuori perché ero l’unica a cui del Festival non era mai fregato assolutamente una cippa…ahahah. Sono soddisfazioni. Capitò la stessa cosa un Natale. Comprai solo una carta al Mercante in Fiera e la mia carta uscì per il primo premio. E fu così che nessuno la invitò più a giocare e lei visse per sempre senza più gioco “d’azzardo”, ahahah :-D. Baci. P.S.: la maglietta è fantastica. Brava la sorellina che fa queste cose, ho visto il suo negozio online, brava, brava!!

  4. Mmmm che buona! Mi fa venire voglia di darle un morso : ) L’ho fatta (di una bontà incomparabile) e devo dire che sono molto soddisfatta del risultato, non mi era mai uscita una torta così buona al primo tentativo! (e si sa che io sono una principiante nella cucina… non bisogna affidarmi MAI il compito di preparare dei dolci che non siano stati prima testati e ritestati da parenti, amici, familiari, scienziati e chef : D )
    Complimenti per il dolce e il blog!

      • Di nulla! E’ la verità : ) Infatti, quando devo preparare dei dolci per occasioni speciali, al posto di passare un pomeriggio a testare tre o quattro ricette che escono a volte crude, a volte bruciate, a volte deformi, preparo sempre questo dolce!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...