Muffin yogurt e cacao


Siamo già arrivati a febbraio e non me ne sono nemmeno accorta! Naturalmente oggi piove e per domani hanno dato neve…. bella la neve, non lo metto in dubbio, ma è bella in montagna, non in pianura dove ti blocca ! E poi domani ….! Il mercoledì ho iniziato un tirocinio presso la ASL di Prato , nel reparto infanzia e adolescenza, precisamente sono dentro un gruppo che tratta i Disturbi di apprendimento nei bambini… mi è stata data una seconda possibilità, in quanto sono psicologa ma non ho mai trovato da lavorare a modo in questo ambito…sono contenta, perché ai tempi del tirocinio vero e proprio ho avuto la sfortuna di trovare docenti che non mi hanno appassionata e non mi hanno insegnato niente e una volta fatto l’esame di Stato non c’erano idee, indirizzi o scuole che volessi fare, proprio perché erano mancati gli stimoli! E adesso è arrivata in modo miracoloso questa seconda opportunità…ed è arrivata in un momento particolare, nel quale sto cercando di riprendere in mano in me stessa dopo un 2014 complicato, deludente, doloroso, frastagliato, dove spesso e volentieri ho sentito mancarmi la terra sotto ai piedi, ma ho sempre cercato di reagire, in un modo o nell’altro, per non darla vinta a chi ha contribuito , anche in minima parte, a tutto questo “trambusto” emotivo… Ho 39 anni e mezzo e , come dico io, sto facendo il tagliando per arrivare ai 40 in forma smagliante e forte! Non è mai troppo tardi per iniziare da capo!

La frequentazione assidua della palestra continua e la mia dieta funziona… Che poi dieta dieta non è, ma è un seguire un programma di giusto abbinamento dei cibi, senza mescolare e senza fare pasticci…Se la cosa può farvi piacere, in questi giorni posso pubblicarla con tutte le “istruzioni per l’uso” 🙂

Oggi un muffin… delicato, buono, leggero e anche sano!

C’era la voglia di qualcosa di cioccolatoso ma non pesante… all’inizio avevo pensato di farlo con la cioccolata tutta sciolta, ma ho cambiato idea in corso d’opera… almeno anche se ne viene mangiato un pezzetto in più , non succede il finimondo! 🙂

INGREDIENTI ( 7 muffin ):

– 120g di farina 00;
– 1 uovo;
– 1/2 bustina di lievito;
– 70g di zucchero;
– 25 ml di olio di semi;
– 1 vasetto di yogurt bianco;
– 50 ml di latte p.s.;

– 7 quadratini di cioccolato fondente;

– cacao magro q.b.;
– un pizzico di sale;

– gocce di cioccolata fondente

Prendete una ciotola, mettete dentro e sbattete l’uovo con lo zucchero. Aggiungete l’olio, lo yogurt, il pizzico di sale e mescolate. Aggiungete la farina setacciata con il lievito. Mescolate. A questo punto aggiungete il latte e dopo aver mescolato, aggiungete il cacao magro e mescolate..
Prendete lo stampino dei muffin, posizionate dentro i pirottini e mettete dentro poco compost, mettete un quadretto di cioccolata fondente e ricoprite con il composto. Una volta fatto, distribuite sopra un pò di gocce di cioccolata fondente, a vostro piacimento.
Mettete in forno già caldo a 180* per 20 minuti ( prova stecchino ), sfornate, lasciare raffreddare su una gratella, servite e … buon appetito!

IMG_1968 IMG_1967

Pubblicità

8 pensieri su “Muffin yogurt e cacao

  1. bè hai fatto benissimo a riprendere la tua vita in mano!!il 2014 è stato un anno complicato anche per me…anche se non so cosa ti è successo,so che posso capirti!!:-)
    speriamo in questo 2015 🙂
    e questi muffin sono buonissimi,uno strappo alla dieta si può fare….

    • Non è semplice, devo dire la verità… ogni tanto ci sono ancora momenti di sconforto, ma si tira un sospirone e si va avanti…
      Incrociamo le dita per questo 2015!
      Un in bocca al lupo anche te! Bacione.

  2. Che belli questi muffin! Estremamente semplici e golosi! Ti capisco cara, io sono un pochino più giovane ma mi sono dovuta scontrare fin da subito con la difficoltà, anzi direi impossibilità, di trovare lavoro. Fortunatamente da poco ho avuto una nuova opportunità e spero tanto che andrà bene…in bocca al lupo per il futuro cara ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...