Torta tenerina al cacao

Rieccomi qui!

Allora, come state? Cosa mi raccontate? Avete passato un bel San Valentino? Io ho lavorato e la sera mi sono gustata, insieme ai miei genitori, una bella bistecca accompagnata da una buonissima bottiglia di Montepulciano del 1998… una vera bontà…e dopo una giornata di corsa, è stata una gran coccola!  Mi sono regalata ( è il mio onomastico ) un braccialetto bellino un sacco e la mia sorella mi ha stampato una mia foto su una maglietta in stile Andy Warhol che io adoro alla follia…. ( nel caso foste interessati ad una personalizzazione cover, cuscini, magliette, tazze…..ecc..ecc… cliccate qui )

manovale

GetAttachment (1)       GetAttachment

Dovevo farveli vedere…per me sono meravigliosi! Sono stata contenta tutto il giorno! Eh oh, ogni tanto un regalino fa bene, specialmente dopo aver avuto una settimana piena e intensa come quella passata…. sono arrivata un po’ esausta!

E il Festival? Che ne pensate? Io se devo essere sincera l’ho visto solo l’ultima serata e… non sono d’accordo sulla vincita de Il Volo…Bravi, per carità, ma mi è sembrata una partecipazione della serie “Ti piace vincere facile”….Sono conosciuti a livello internazionale, si esibiscono in cerimonie solenni, sono cresciuti con la televisione e sono stati seguiti fin da piccoli…. insomma, via, a Sanremo era più giusto averli come ospiti….cmq….i gusti sono gusti….

Ed ora parliamo di cose serie…. il dolce ! 🙂

Questa ricetta è stata presa precisa precisa da Giallo Zafferano: me l’aveva fatta assaggiare una mia amica e in casa mia era piaciuta da morire e , ovviamente, me l’hanno chiesta per la domenica… Che fai, non fai felice babbo e mamma ? 😀

Dolce al punto giusto, con la crosticina fuori e umidina dentro, regala al palato un senso di “pace” di cui non se ne può più fare a meno! …Avevo il timore che non piacesse…e invece è durata davvero solo la domenica! Son soddisfazioni!

INGREDIENTI:

– cioccolato fondente 200 g;

– 60 g di farina 00;

– margarina vegetale 100 g ( nella ricetta originale usa il burro );

– 3 uova medie;

– 3 cucchiai di latte tiepido;

– zucchero 150 g;

– un pizzico di sale;

– zucchero a velo per guarnire ( se vi garba )

Innanzitutto spezzettate il cioccolato fondente e mettetelo a sciogliere a bagnomaria.Tagliate la margarina a cubetti e aggiungete 2 cubetti alla volta al cioccolato fuso ancora sul fuoco, avendo cura di farlo assorbire bene prima di aggiungerne altro. Quando avrete disciolto tutta la  margarina, togliete il pentolino dal fuoco e lasciate intiepidire il composto.

Nel frattempo sgusciate le uova e ponete i tuorli a montare con metà dello zucchero: montate a neve per bene fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.  Sempre sbattendo, unite il composto di cioccolato e margarina a quello di tuorli e zucchero

.Unite al composto ben amalgamato il latte tiepido e la farina  e incorporate bene tutti gli ingredienti mescolate per ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.

A parte, montate gli albumi con il pizzico di sale e il restante zucchero: sbattete fino a che non si formi una crema bianca compatta ; poi, con un mestolo di legno o una spatola, incorporate delicatamente gli albumi montati a neve con lo zucchero al composto di cioccolato , mescolando dal basso verso l’alto.

Foderate con carta forno una  tortiera del diametro di 24 cm e versateci dentro l’impasto della torta in modo uniforme. Infornate in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti, quindi spegnete il forno, e lasciate raffreddare la torta tenendo lo sportello del forno socchiuso. Una volta fredda, estraete la torta dallo stampo (con molta delicatezza e stando attenti a non romperla) e mettetela su di un piatto…. spolverate con zucchero a velo ( se vi garba ) e buon appetito!

IMG_2053IMG_2055

Pubblicità

Muffin yogurt e cacao

Siamo già arrivati a febbraio e non me ne sono nemmeno accorta! Naturalmente oggi piove e per domani hanno dato neve…. bella la neve, non lo metto in dubbio, ma è bella in montagna, non in pianura dove ti blocca ! E poi domani ….! Il mercoledì ho iniziato un tirocinio presso la ASL di Prato , nel reparto infanzia e adolescenza, precisamente sono dentro un gruppo che tratta i Disturbi di apprendimento nei bambini… mi è stata data una seconda possibilità, in quanto sono psicologa ma non ho mai trovato da lavorare a modo in questo ambito…sono contenta, perché ai tempi del tirocinio vero e proprio ho avuto la sfortuna di trovare docenti che non mi hanno appassionata e non mi hanno insegnato niente e una volta fatto l’esame di Stato non c’erano idee, indirizzi o scuole che volessi fare, proprio perché erano mancati gli stimoli! E adesso è arrivata in modo miracoloso questa seconda opportunità…ed è arrivata in un momento particolare, nel quale sto cercando di riprendere in mano in me stessa dopo un 2014 complicato, deludente, doloroso, frastagliato, dove spesso e volentieri ho sentito mancarmi la terra sotto ai piedi, ma ho sempre cercato di reagire, in un modo o nell’altro, per non darla vinta a chi ha contribuito , anche in minima parte, a tutto questo “trambusto” emotivo… Ho 39 anni e mezzo e , come dico io, sto facendo il tagliando per arrivare ai 40 in forma smagliante e forte! Non è mai troppo tardi per iniziare da capo!

La frequentazione assidua della palestra continua e la mia dieta funziona… Che poi dieta dieta non è, ma è un seguire un programma di giusto abbinamento dei cibi, senza mescolare e senza fare pasticci…Se la cosa può farvi piacere, in questi giorni posso pubblicarla con tutte le “istruzioni per l’uso” 🙂

Oggi un muffin… delicato, buono, leggero e anche sano!

C’era la voglia di qualcosa di cioccolatoso ma non pesante… all’inizio avevo pensato di farlo con la cioccolata tutta sciolta, ma ho cambiato idea in corso d’opera… almeno anche se ne viene mangiato un pezzetto in più , non succede il finimondo! 🙂

INGREDIENTI ( 7 muffin ):

– 120g di farina 00;
– 1 uovo;
– 1/2 bustina di lievito;
– 70g di zucchero;
– 25 ml di olio di semi;
– 1 vasetto di yogurt bianco;
– 50 ml di latte p.s.;

– 7 quadratini di cioccolato fondente;

– cacao magro q.b.;
– un pizzico di sale;

– gocce di cioccolata fondente

Prendete una ciotola, mettete dentro e sbattete l’uovo con lo zucchero. Aggiungete l’olio, lo yogurt, il pizzico di sale e mescolate. Aggiungete la farina setacciata con il lievito. Mescolate. A questo punto aggiungete il latte e dopo aver mescolato, aggiungete il cacao magro e mescolate..
Prendete lo stampino dei muffin, posizionate dentro i pirottini e mettete dentro poco compost, mettete un quadretto di cioccolata fondente e ricoprite con il composto. Una volta fatto, distribuite sopra un pò di gocce di cioccolata fondente, a vostro piacimento.
Mettete in forno già caldo a 180* per 20 minuti ( prova stecchino ), sfornate, lasciare raffreddare su una gratella, servite e … buon appetito!

IMG_1968 IMG_1967