La domenica se non c’è il dolce, non è domenica, c’è poco da fare.
Dovevo farlo sabato pomeriggio, poi non mi sono sentita bene e di mettermi a pasticciare proprio non avevo voglia… Distesa sul divano con Toby che dorme accanto a me…ecco come ho passato il mio sabato pomeriggio…
Ieri mattina, invece, mi sono svegliata che stavo decisamente bene…e la torta?!?!?!? Ci si mette subito all’opera!! Apro la dispensa e guardo cosa c’è … la farina ok, il cacao amaro, le amarene della fabbri, gocce di cioccolato… ok…fatta…faccio per chiudere gli sportelli e lo sguardo si posa su una scatoletta di Rocher….beh, intanto ne prendo 4 e poi decido che fare!
Devo essere sincera: è venuta davvero buona e l’abbinamento cacao-amarene è davvero buono!!!! Sicuramente da rifare!!
INGREDIENTI:
– 200 g di farina 00;
– 3 uova;
– 150 g di zucchero di canna;
– 1 pizzico di sale;
– 80 g di margarina ( o burro );
– latte q.b. ;
– 1 bustina di vanillina;
– 1 bustina di lievito per dolci;
– 2 cucchiai di gocce di cioccolato;
– 4 Rocher tagliati a pezzetti;
– una decina di amarene tagliate a pezzettini;
– mezzo cucchiaio di cacao amaro
Iniziate con lo sciogliere la margarina o il burro; prendete le uova e sbattetele insieme allo zucchero di canna. Aggiungete la margarina sciolta e il pizzico di sale e mescolate bene.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e la vanillina e mescolate. Aggiungete un poco per volta il latte finché il composto non si presenta con una consistenza morbida ma non liquida. Aggiungete il cacao amaro, le amarene, i rocher e le gocce di cioccolato. Mescolate piano.
Prendete una teglia per torta, ricopritela con carta da forno bagnata, mettete dentro il composto e infornate in forno già caldo a 180° per 35/40 minuti ( prova stecchino ).
Una volta pronta fate raffreddare su una gratella, servite e ….buona torta! 😀
io non l’ho mangiata. ma dagli incredienti e il procedimento mi sembra favolosa :Vai continua così
Provala! A casa mia non è durata nemmeno 24 ore !!
Grazie mille!
Pingback: Torta al cacao con amarene, gocce di cioccolato e rocher sbriciolati | Food Blogger Mania
eh si…la domenica è da torta!!!assolutamente!!!fantastica la tua con le amarene…gnam gnam
Dagli ingredienti sembra davvero molto golosa ^_^
…abbi un sereno Natale con la tua famiglia che veglia la pace su ti voi.. con amicizia Rebecca ♡
Scusa per il ritardo!
Grazie mille cara… Buon inizio anno anche a te!
un abbraccio, Valentina
non ti preocupare cara Valentina
Deve essere squisita…io adesso non preparerò torte della domenica per un po’…troppi panettoni da smaltire e poi, finiti anche i pandorini vari, ci sarà anche la mia ciccia da smaltire, ahahaha. Dolcezza, passo per augurarti buone feste!!! Un bacione
tesoroooooooooooooo scusa per il ritardo!
Spero che tu abbia passato delle belle feste!
Un bacione enorme!