Panna cotta bicolore all’amarena


La panna cotta è il mio cavallo di battaglia… Se voglio vincere facile, presento lei come dessert..Ogni volta viene letteralmente pulito il piatto e ogni volta è un piacere vedere le persone soddisfatte!

Questa panna cotta è stata fatta in occasione del compleanno di mia mamma ( in verità è il 14 agosto, ma lo abbiamo festeggiato a settembre quando siamo, anzi sono tornati tutti dalle ferie…) sapendo che la panna cotta mia mamma la ama… Però volevo fare qualcosa di diverso ed ho pensato alla panna cotta bicolore!

Pensavo fosse difficile e lunga e invece…è un gioco da ragazzi!

La ricetta è sempre la stessa ( ricetta vincente non si cambia ), cambia solo un pò il procedimento!

 

INGREDIENTI per 5 vaschettine d’alluminio usa e getta:

– 250 ml di panna fresca;

– 75 ml di latte;

– 62,5 g di zucchero;

– 4/6 g di colla di pesce;

– 1 bustina di vanillina;

– amarene Fabbri;

– meringhette confezionate

Iniziate con il mettere la gelatina in una ciotolina con l’acqua fredda per farla ammorbidire.

In un pentolino mettete il latte e la panna, aggiungere lo zucchero, la vanillina lasciando sul fuoco a fiamma bassa per 15 minuti. Riscaldate il tutto e ogni tanto mescolate il composto, senza fargli raggiungere il bollore. Aggiungete la colla di pesce ben strizzata e fatela sciogliere mescolando. Prendete le vaschette e riempite con la panna, lasciandone un pò da parte. Le vaschette riempite ponetele 10 minuti in congelatore; nel frattempo tagliate a pezzettini le amarene Fabbri e versatele nella panna rimasta con un pò di succo del barattolo Fabbri in modo da far prendere colore alla panna. Passati 10/15 minuti prendete le vaschette dal congelatore ( accertatevi che il composto si sia indurito) e andate a riempirle con la panna rimasta con le amarene a pezzetti . Prendete gli stampini e mettete in frigo per 6 ore. Una volta pronti, prendete gli stampini e rigirateli nei piatti, nei quali avrete messo un pò di succo di amarene. Guarnite con qualche amarena e meringhette sbriciolate ( di quelle confezionate ) e servite!

foto 2-29

Pubblicità

7 pensieri su “Panna cotta bicolore all’amarena

  1. Buona, la voglio preparare quando mia figlia arriva dal mare, lei adora questi dolci al cucchiaio, un bacione e buon inizio settimana!!

  2. Pingback: Panna cotta bicolore all’amarena | Food Blogger Mania

  3. e brava tu figlia!!!!è davvero bella da vedere e sicuramente buonissima,l’amarena mi fa una gola assurda!!!beata la tua mamma e tutti voi che ve la siete pappata ihihihih!!!!!

  4. Bellissima l’idea del bicolor per una variazione sul tema della classica pannacotta! Le amarene poi sono buonissime 😛 La tua ricetta è semplice e il successo pare sia assicurato, sto già pensando alle mie variazioni in chiave “veg” 🙂 Un abbraccio!

    • Grazie mille! In casa mia vanno matti per la panna cotta, ma volevo qualcosa di diverso e sono contenta del risultato !
      Non vedo l’ora di leggere la tua versione!
      Bacione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...