Buon lunedì a tutte e tutti!
Come state? Vi siete rigenerati in questo fine settimana? Spero proprio di sì!
Oggi c’è un sole magnifico e per dare carica alla settimana ho sfornato una torta che si è rivelata una cosa M E R A V I G L I O S A!!
La ricetta l’ho trovata su un blog www.ideericette.it ed è stata un successone!! Mamma mia…soffice, gustosa e fresca…e il giorno dopo ancora più buona… di mio ho aggiunto gli amaretti ed ho fatto il crumble 🙂 :ora che ho imparato, lo metterò ovunque :)…e poi in questa torta viene usato l’olio di semi ed ho scoperto che mi garbano di più!!
E la prossima volta proverò a farla con i pezzetti di pera dentro!
Brava davvero e complimenti a questa ragazza…ha delle ricette buonissime!
Prima di iniziare a lavorare questa torta, fate prima il crumble… prendete una ciotola, mettete dentro i vari ingredienti e inziate a lavorare e a sciogliere il burro o margarina con le mani, amalgamando tutti gli ingredienti insieme. Deve risultare un composto sbricioloso. Prendete una teglia da forno, copritela con carta forno e mettete a cuocere per 10 minuti ( o finchè non si sarà dorata ) a 200°. Una volta pronta, fate raffreddare! DIVINO!
INGREDIENTI:
– 250 g di farina 00;
– 250 g di zucchero;
– 3 uova;
– 150 ml di olio di semi;
– 1 bustina di lievito;
– 200 g di cioccolato fondente;
– 100 g di acqua naturale; ( lei dice naturale o frizzante )
– 10/15 g di cacao amaro ( questa è una mia aggiunta );
– amaretti sbriciolati q.b a seconda del proprio gusto ( questa è una mia aggiunta );
– 1 pizzici di sale;
– 50 ml di latte ;
– 3 pere piccole williams
Nella ricetta originale c’è il pangrattato, ma io non l’ho utilizzato.
INGREDIENTI CRUMBLE:
– 75 g di farina;
– 75 g di zucchero;
– 75 g di margarina di frigorifero tagliata a pezzetti
per il crumble: in una ciotola ponete la farina, lo zucchero e la margarina a cubetti. Lavorate gli ingredienti velocemente con la punta delle dite ottenendo un impasto “bricioloso” . Lo potete mettere sopra a cuocere o metterlo già “biscottato”
Mettete il cioccolato e il latte insieme a sciogliere a bagnomaria. Prendete una ciotola e sbattete uova e zucchero, fino a ottenre un composto schiumoso e chiaro.
Aggiungete l’olio di semi a filo sempre continuando a mescolare, il pizzico di sale e l’acqua ( io naturale ), Mescolate sempre per amalgamare il tutto.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate sempre fino ad ottenere un composto liscio e denso. Aggiungete il cioccolato sciolto e gli amaretti sbriciolati.
Mescolate il tutto , prendete una tortiera, rivestite con carta da forno e versate dentro il composto. Prendete le pere, sbucciatele e tagliatele a fettine e disponetele sulla torta come più vi aggradano.
Infornate a forno già caldo a 160° per 50/60 minuti …il mio forno ha impiegato 60 minuti. A dieci minuti alla fine cottura, aprite il forno, spargete il crumble che avrete sbriciolato e lasciate finire di cuocere.
Appena pronta, sfornate, lasciate raffreddare e sformate… e buon appetito!