Gnocchi al pesto di pistacchi


Buongiorno e buona domenica a tutti!

Oggi è l’ultimo giorno di agosto e da domani si riprendono le varie attività che sono state sospese ab fine luglio e se ne riprenderanno di nuove… sì, perchè c’è voglia di nuovo, di fare, di darsi una smossa…e di idee ce ne sono tante… Se tutto va bene , più avanti vi metterò al corrente di tutte le mie idee!

Nell’attesa dell’inizio di settembre ( 24 ore ), vi voglio deliziare con una ricetta che ho voluto un po’ stravolgere e che mi è piaciuta parecchio: il pesto di pistacchi fatto con il basilico al posto del prezzemolo della ricetta originale e senza latte.

Beh, a me è garbato e spero che possa garbare anche ai coraggiosi che vorranno provare questa ricetta.

INGREDIENTI: ( la quantità indicata è per una sola persona )

– gnocchi;

– basilico una manciata di foglie;

– 20 pistacchi non salati;

-sale;

– 3 cucchiai di grana padano ( non avevo il pecorino romano );

– olio evo

Prendete basilico, pistacchi e il grana grattugiato e metteteli nel tritatutto. Tritate bene e il composto ottenuto mettetelo in ciotolina, nella quale andrete ad aggiungere un po’ di olio, finchè non avrà preso la consistenza che più vi aggrada. Io ho messo 1 cucchiaio di olio, ho girato e aggiustato di sale ( se mettete il pecorino attenzione con il sale perchè è un formaggio già saporito di suo a seconda della stagionatura ).

Ho messo gli gnocchi in acqua bollente e il pesto in una padellina.

Al pesto ho aggiunto un po’ di acqua di cottura in modo che si formasse una salsina più fluida, ho scolato gli gnocchi nella padella ed ho amalgamato il tutto girandoli nel pesto.

Ho impiattato e mi sono detta ” Buon appetito! “

 

foto 2-25 foto 3-19 foto 1-23 

Pubblicità

15 pensieri su “Gnocchi al pesto di pistacchi

  1. Pingback: Gnocchi al pesto di pistacchi | Food Blogger Mania

  2. Io con il pesto di pistacchi di solito faccio le lasagne, aggiungendo speck, besciamella e granella di pistacchi! 🙂 Ora proverò anche a fare gli gnocchi! Un abbraccio! Besos 🙂

  3. Lo gnocco è lo gnocco, non c’è che dire…sulla frutta secca, è meglio che stia zitta altrimenti divento ripetitiva. Una di queste sere un piattino gnoccoso me lo regalo volentieri… Un bacione, stella!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...