HIBERNUM e lo spirito di aggregazione


Prendi 3 ragazzi con la passione della storia medievale, mescolali con un po’ di Ippocrasso ( bevanda bevuta a quei tempi ), aggiungi l’ingrediente segreto e ottieni l’Hibernum,  una bevanda unica nel suo genere e più interessante  per i palati di coloro che desiderano bere qualcosa di diverso,  moderatamente alcolico , dal sapore speziato e dolce allo stesso tempo.

Al primo sorso si rimane inebrianti dall’esplosione dei sapori speziati che sembrano voler primeggiare l’uno sull’altro: cannella,  pepe, zenzero,  lasciando in bocca un piacevole retrogusto di arancia amara; al secondo sorso ti conquista definitivamente !!! 

L’Hibernum si accompagna perfettamente con dolci e confetture varie, anche se la sua “morte” ė il cioccolato fondente. 

…e secondo voi mi facevo scappare un’occasione del genere ?!?!?!? 

Appena mi è stata data in omaggio, mi sono messa subito all’opera , abbinando la classica torta al cioccolato fondente ai sapori speziati di questo vino.

INGREDIENTI:

– 150 g di cioccolato fondente; 

– 150 g di farina 00;

– 2 uova; 

– 50 g di margarina; 

– 90 g di zucchero semolato;

– 1/2 bustina di lievito;

– 1 bicchierino di Hibernum; 

– 1 pizzico di sale

– latte q.b

– 10 g di cacao amaro

Mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e la margarina.  Prendete le uova e sbattetele dentro ad una ciotola con lo zucchero e il pizzico di sale. 

Quando saranno bianche e spumose aggiungete la margarina sciolta, il cacao amaro,, la farina e il lievito e iniziate a mescolare. Aggiungete un pochino di latte in modo che il composto non risulti troppo denso. Aggiungete il cioccolato sciolto e il bicchierino di Hibernum.  Mescolate bene il tutto. Prendete una teglia, ricoprite con carta da forno bagnata e strizzata, mettete dentro il composto e infornate a 180 gradi per 20 minuti. Una volta pronta lasciate raffreddare, tagliate a pezzetti e… buon appetito! 

 

foto 4-3 foto 2-7 foto 1-7 foto 5    

Andate anche a visitare il loro sito internet http://www.hibernum.it e la loro pagina Facebook Hibernum oppure , per chi è di zona, si trovano a Prato in via S.Trinita , 49 

 

 

 

 

Pubblicità

3 pensieri su “HIBERNUM e lo spirito di aggregazione

  1. Pingback: HIBERNUM e lo spirito di aggregazione | Food Blogger Mania

  2. Se dovessi scegliere un vizio, oltre la gola, ovvio, sceglierei l’alcolismo. Sono sempre propensa a un goccetto. Per alcuni equivale ad abbassare i freni inibitori, per me non è questo il motivo (anche perché non ne ho bisogno, dal momento che geneticamente non conosco vergogna :-D), per me è un vero piacere per il palato. Nei dolci adoro quel retrogusto di liquore, quindi mi piacerebbe tantissimo la torta al cioccolato aromatizzata da questo liquore che rievoca il Medioevo. Grazie, donzella Valentina (mi sa che il cicchetto piace anche a te 😉 :-D)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...