Farro al pesto con formaggini Nonno Nanni


Oggi ricetta salata. Ogni tanto ci sta bene, specialmente quando il condimento è a chilometro zero: un pesto fatto con il basilico coltivato e curato dal babbo… un profumo che ti fa venire la bavetta alla bocca alla prima annusata… e poi un tocco in più dato dai formaggini di Nonno Nanni che trovai tempo fa e ai quali non ho saputo dire di no!

Il pesto è stato fatto senza aglio, perché nel pesto non lo digerisco!

INGREDIENTI:

– basilico;

– pinoli;

– olio q.b.;

– sale;

– grana q.b.;

– farro;

– 3/4 formaggini Nonno Nanni tagliati a pezzetti

Fate il pesto mettendo nel mixer le foglie di basilico con i pinoli e il grana. Mettete in una ciotola e aggiungete l’olio con un pizzico di sale.

Mettete il farro in una pentola ( salate l’acqua ) a bollire per 20 minuti .

Una volta cotto scolate, rimettete il farro nella pentola e condite con il pesto e i formaggini a pezzetti. Mescolate il tutto per mantecare e servite nei piatti. Una grattata di formaggio sopra gli darà un gusto in più! 🙂

foto 1 foto 2

 

 

Pubblicità

6 pensieri su “Farro al pesto con formaggini Nonno Nanni

  1. Che buono questo piatto, il formaggio di Nonno Nanni lo compro anch’io, mi piace lo stracchino, e’ stramorbido, bravissima, un bacione!Laura.

  2. Pingback: Farro al pesto con formaggini Nonno Nanni | Food Blogger Mania

  3. Pesto, pesto…che bontà! Allora, anche io non ci metto l’aglio perchè puzza, prima, dopo e durante e di conseguenza anche chi lo ha ingerito crudo. Ultimamente mi sto dando da fare con il pesto, infatti devo postare prima o poi il mio pesto di rucola, e il formaggio lo aggiungo anche io. Nel mio caso la robiola. Ecco come un primo di Ros da leggero diventa un mattone, ahahah!! Mai provato con il farro ma solo con la pasta e sul pane. Grrrrrazie per l’idea e baciuzz!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...