Ogni tanto una ricetta salata non fa male, specialmente se vengono così buone ( modesta, eh? ) e appetitose! 🙂
Ho sperimentato e l’esperimento è venuto davvero bene… l’unica cosa che posso dire… non mettete i pirottini di carta perché al momento di mangiarli vu litigate con la carta 😀 : i cari e vecchi pirottini di alluminio imburrati e infarinati sono perfetti! 🙂
Questa ricetta è semplice e veloce ed è perfetto in qualsiasi momento, dall’aperitivo all’aggiuntina della cena !
INGREDIENTI per 6 muffin:
– 100 g di squaquerello di Nonno Nanni;
– 1 mazzetto di radicchio di Treviso stufato;
– 1 uovo;
– 1,5 dl di latte parzialmente scremato;
– 6 cucchiai di farina;
– 1/2 bustina di lievito in polvere;
– 2 cucchiai di olio evo;
– sale e pepe q.b;
– un’aggiunta di olio piccante
Prima di tutto fate stufare il radicchio rosso. Tagliatelo a pezzettini e mettetelo in una padellina, dove avrete messo a riscaldare un pochino ( ma poco ) di olio con mezzo spicchietto d’aglio. Aggiungete una puntina di dado vegetale, sale , pepe e un pò d’acqua e lasciate stufare, facendo attenzione che non si attacchi.
Nel frattempo prendete una ciotola e mescolate la farina, il lievito e un pizzico di sale. In un’altra ciotola montate l’uovo con il latte e l’olio fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete questo nel composto della farina e mescolate.
A tutto questo aggiungete lo squaquerello, il radicchio stufato e un pochetto di olio piccante. Mescolate e assaggiate perché potrebbe mancare di sale e di pepe ( insomma, deve avere un pò di sapore e il radicchio di treviso è amarino ).
Riempite i pirottini e mettete in forno già caldo a 190° per 25 minuti, sfornate, lasciate raffreddare e …buon appetito!
…e con questa ricetta salata vi saluto: vado tre giorni a Parigi ( non vedo l’ora!! ) e ci risentiamo lunedì!
Buon fine settimana a tutti!
mi sa di buonissimo, buon viaggio a Parigi!
è gustoso!! 🙂
Grazie milleeee ^_^
Buonissimi questi muffins! Il radichhio è insuperabile. Bon voyage!!!
Il radicchio è magnifico!!!
Grazieeee 🙂
Paris, c’est fantastique! J’adore! Ops, mi sono fatta prendere la mano, ma adoro Parigi è magnifica! E sono ottimi anche questi muffin! Bravissima! Buona vacanza carissima, baci! 🙂
E’ la prjma volta che vado e sono in trepida attesa di venerdì! Non vedo l’ora!
Grazie mille cara, a lunedì! 🙂
I tuoi muffins mi faranno impazzire..6 eccezionale!!!
Allora si fa così…tu fai il gelato ed io porto i muffin! 🙂
Grazie mille tesoro!
Che buoni devono essere, soprattutto all’ora di cena, cioè adesso :-D. Sono felicissima di questa fuga a Parigi che merita sempre, in ogni periodo dell’anno!! Mi aspetto crepes a profusione al tuo ritorno ;-). Baci, tesoro!!
Sì guarda ne ho proprio bisogno! e al mio ritorno farò impazzire tutti con macarons, crepes, baguette…sì sì, come no! 🙂
Un bacione cara!!!
Pingback: Muffin salato con squaquerello e radicchio di Treviso | Food Blogger Mania
Che buoni!! Peccato per i pirottini, sono così carini…vuol dire che li riserverai per i tuoi muffin dolci! 😀
sì sì…la “lotta” con i pirottini si può benissimo evitare 🙂
Un bacione!
Ciaooooo un altro premio per teeee http://danilapode.wordpress.com/2014/04/11/premio-dardos/
ma tu sei un tesoro!!
scusa per il ritardo nella risposta, ma ero via 😀
Quanto mi stuzzicano questi muffins…devono essere una vera goduria! Ricettina salvata subito tra i preferiti 🙂 Buon viaggetto allora, a presto :*
Ciao tesoro!
Guarda sono una piccola bontà!
Goduriosi!