Oggi è proprio una bella giornata!
Ieri sera ho partecipato al corso di Sforna L’Arte sulla Pasta sfoglia, tenuto da Elisabetta Scorcelletti presso il Panificio Giuntini e sono tornata a casa con l’adrenalina che andava a mille!
Ora, non dico che so fare benissimo la sfoglia, ma ieri sera ho appreso le cose fondamentali…e in questi giorni, per la gioia delle persone che ho in casa ( non so se saranno davvero contenti oppure no ) riproverò a farla…!!
E stamani mi sono svegliata con un bel sorriso stampato sulla mia faccina… C’è poco da fare, mi garba un monte stare con le mani in pasta!! 🙂
Ed ora passiamo alla ricetta!
Sempre dal famoso libretto “Muffin golosi alla frutta sfiziosi alle verdure”! ( ci sono delle cosine davvero stuzzicanti!! )
Se devo essere sincera, non amo il pistacchio ma questi muffins mi facevano una gola paurosa da parecchio tempo e mi sono decisa a provarli….
Hanno un sapore delicato, leggero, non pastoso e lasciano soddisfatti!
INGREDIENTI:
– 2 uova;
– 100 g di margarina; ( la ricetta originale usa il burro )
– 5 cucchiai di farina;
– 6 cucchiai di zucchero semolato;
– 3 cucchiai di pistacchi in polvere;
– 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
– 1/2 bustina di lievito per dolci
Preriscaldate il forno a 180°. Sciogliete la margarina. Montate in una ciotola le uova e lo zucchero, poi aggiungete il burro fuso, continuando a montare. Incorporate quindi la farina setacciata con il lievito. Dividete a metà l’impasto: aggiungete i pistacchi a una parte e il cacao all’altra.
Riempite gli stampi per muffin alternando i due impasti preparati e realizzate l’effetto variegato con il manico di un cucchiaino.
Infornate e cuocete per 20 minuti, sfornate, lasciate raffreddare e… buon appetito!
Buoni e belli questi muffin cacao e pistacchio, bravissima! 🙂
e facilissimi da fare! 🙂
Grazie mille! ^_^
io invece amo il pistacchio quindi me lo mangio tutto in un boccone qst muffin, ma aspetto le ricette con la sfoglia casalinga eh! 😉
Io amo il pistacchio sia nel dolce che nel salato. Hai mai assaggiato la pasta al pesto di pistacchio? E’ favolosa. Proverò i tuoi muffins. Ciaoo Bea
mmmm questa mi manca!
Dovrò rimediare!
Ciao cara!!
Pingback: Muffin variegato al pistacchio | Food Blogger Mania
No, dai, Vale…non puoi non amare i pistacchi!! Ti ricordo che sei membro del Fronte di Liberazione della frutta secca e le discriminazioni sono vietate dallo Statuto, art. pinco pallino, comma del piffero :-D!! Vedo che sei rimasta soddisfatta dopo l’assaggio…meno male! Mi hai fatto preoccupare, ahah!! Comunque, complimenti per aver fatto il corso innanzitutto e adesso che la pasta sfoglia non ha più segreti per te…condividi con le amiche :-D. Un bacione
ahahahahah pensa che ti ho anche pensata mentre li facevo…
pensavo” sarà soddisfatta di me…ho trovato un altro frutto secco, anche se non mi piace ma lo affronto!” ahahaha..anzi, proprio perchè faccio parte del Fronte di Liberazione della frutta secca riuserò il pistacchio molto presto! 🙂
Mamma mia però se è dura la pasta sfoglia, specialmente quando non hai bimby e affari simili… tutta forza delle braccia…ma sto pensando di farmi il regalo di compleanno in anticipo! 🙂
E condividerò con le amiche…perchè se faccio macelli io..li dovete fare anche voi…siete amiche o no? ahahahah
un bacione enormeeee!!
😀 Ma infatti…noi siamo democratiche e non facciamo preferenze sulla frutta secca, ahah!! Immagino che fatica fare la pasta sfoglia…e quanto burro hai dovuto inglobare ;-)!! Io il Bimby ce l’ho, da tanti anni ormai, ma la pasta sfoglia l’ho sempre comprata già fatta, a differenza della frolla e della brisèe che vengono benissimo entrambe. Devo provare, così ti faccio sapere come viene…se è un disastro almeno lo saprai prima di spendere una cifra blu, ahah!! A parte gli scherzi, il Bimby è comunque utilissimo, anche se io sono proiettata alla planetaria…e all’essiccatore, ovviamente :-D. Baci, stellina!!! 🙂
quanti muffin questo periodo no??al pistacchio son davvero buoni….mi piacciono si si!!brava tu…e buona giornata cara!!
Ma quanto sono belli questi muffins!!!! E buoni poi…manco a dirlo!
Non vedo l’ora di vedere la pasta sfoglia fatta con le tue mani magiche 🙂 Io non ci ho nemmeno mai provato mi sembra una cosa troppo complicata 😦
infatti lo è…ma finché non ci sbatto la testa , non sono contenta 🙂
..anche se il pensiero mi agita parecchio, riuscirò a fare qualcosa!! yeeesss!
Grazie mille per i complimenti ai muffin… sono proprio contenta di averli provati!
Un bacione!