Ebbene sì… Rieccomi qui…
Direte: oh ma questa non si è ancora stancata?!?!? ed io vi rispondo…NUUUU!! 😀
Ovviamente il terzo contest non poteva aspettare dell’altro… solo che ho aspettato che passassero tutte le vacanze, la befana, il San Valentino… ma adesso tocca a me!
Quindi…
Che cos’è la colazione perfetta? La colazione perfetta è come ve la immaginate voi, è come la fate voi… si sa che la colazione è il pasto fondamentale per inziare al meglio la giornata e che non andrebbe mai saltata… E dato che so che tra voi ci sono delle donnine meravigliose che creano tavole e colazioni da mille e una notte ( in questo caso giorno ) per la propria famiglia, ho pensato di dedicare un contest al vostro modo di viziare le persone accanto a voi ( perchè lo so che li viziate, lo so 😉 )…
Quindi:
– il contest parte oggi 26 febbraio e scade alle 23:59 del 26 aprile;
– si può partecipare con 3 ricette DOLCI INEDITE ( pubblicate dal 26 febbraio ) e con quelle potrete partecipare ad altri contest;
– ogni ricetta deve contenere una foto della vostra colazione perfetta, con il dolce e caffè/thè/ succo d’arancia…più o meno come la fate voi, “apparecchiata” come vi piace a voi… insomma tanto siete bravissime con le foto…non vi devo insegnare niente 😉 ;
– il banner del contest deve essere contenuto nella barra laterale della vostra Home oppure nelle pagina dedicata ai contest con il link di rimando a questo post e deve inoltre essere contenuto alla fine della vostra ricetta ( o dopo la foto , fate voi ) con il link di rimando a questo post;
– ci sarà una ricetta vincitrice tra tutte quelle partecipanti;
– possono partecipare blogger e non blogger , quest’ultime mandando la loro ricetta e foto a lecosinebuone@hotmail.it
– i link delle ricette possono essere lasciate nei commenti a questo post e saranno messi nella lista delle ricette in gara.
Beh, che dirvi? Vi aspetto numerose e… buona colazione a tutte!
Le ricette un gara sono: ( chiedo scusa se alcune ricette non hanno il link di rimando ai loro blog, ma WordPress fa un po’ di bizze… Sto lavorando per sistemare le cose… siate fiduciosi! )
1) I buondì di Mimma
2) Torta “Evvai con la frutta essiccata” di Ros
3) Torta fondente light pere e mele di Batuffolando
4) Croissant di Dolcetti e scherzetti
5) Ciambella alla panna e cacao di Un cestino di ciliege
6) Torta delicata al limone di Gusta Cinema
7) Pancakes allo yogurt di Simo’s Cooking
8) Ciambella al caffè e frutta secca di Idee in pasta
9) Pancakes banana e cioccolato di Cucina che ti passa
10) Torta al limone e yogurt greco di Crema e panna
11) Biscotti bicolori di Crema e panna
12) Torta soffice al caffè di Chez Christina
13) ricetta via mail
Treccione di Clelia in cucina
500 g farina tipo petra 1
150 g lievito madre in forza
2,5 decilitri latte intero
3 tuorli d’ uovo
100 g. di burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zucchero
40 g di miele di acacia
la buccia di un’arancia (solo parte gialla)
50 g di pistacchi ridotti in granella
60 g di uvetta ammollata nell’acqua
marmellata di arancia q b
mandorle a scaglie q b
Esecuzione:
1 sciogliete nel latte a temperatura ambiente la pasta madre con un cucchiaino di miele, mettete il tutto nell’impastatrice e a poco a poco, aggiungete la farina, i tuorli d’uovo, lo zucchero e il latte e la buccia dell’arancia grattugiata, poco per volta aggiungete il latte, e per ultimo il sale.
2 sempre lavorando,, aggiungete il burro a t. ambiente, poco alla volta, non aggiungerne altro prima che il precedente sia assorbito. Continuare a lavorare fino a che sarà morbida ed elastica ed abbia incordato bene. Formate una palla e Lasciatelo riposare coperto, in luogo caldo fino al raddoppio.
3 trascorso i tempo riprendete l’impasto e dividetelo in tre parti uguali, formate tre rotoli che poi appiattirete formando tre rettangoli. Spalmate al centro di ogni striscia la marmellata poi sistemate al centro una striscia di uvetta e pistacchi e sigillateli bene.
4 formate la treccia, spennellate con un tuorlo misto a poco latte e cospargetela con mandorle a scaglie. Lasciatela lievitare in luogo caldo, ben coperto fino a che il suo volume sarà raddoppiato.
5 Infornate a forno caldo, a 200° per 35 minuti circa, regolatevi secondo il vostro forno, controllando spesso la cottura e
avendo cura di sistemare in un recipiente un po’ di acqua fredda (in un angolino in basso), per i primi quindici minuti, poi toglietelo.
Una volta tolto dal forno copritelo con una tovaglia pulita e sistematelo su una gratella fino al completo raffreddamento.
14) Torta sofficissima al cacao di Alice
15) Muffin alla mela con cuore di marmellata di Eluasa
16) Muffins al cioccolato e caffè
di Sabrina in Cucina
17) Cake al limone e semi di papavero di Miel & Mandorle
18) Torta soffice allo yogurt di Sabrina in Cucina
19) Brioche cappuccino e cioccolato di Diario di un’aspirante pasticcera
20) Waffel alla panna di Erica’s Welt
21) Colazione golosa di ZuccherEmpatia di Chiara
22) Muffins al limone con semi di papavero di Senza Latte Senza Uova
23) Lemon chiffon cake di Crema e Panna
24) Crostata alle mele e crema cotta di Semplicemente buono
25) Torta soffice allo yogurt greco, mela e cannella di Chez Christina
26) Ciambella ai 7 vasetti cocco cioccolato di Barbie magica cuoca
27) Nocciolotto con prugne di Una Fetta di Paradiso
28) Pane al cioccolato di Bazzicando in cucina
29) Gallette con cioccolato e cappuccino di Senza Latte Senza Uova
30) Torta gli amaretti di Sabrina in cucina
31) La colazione perfetta di Idee in pasta
32) Brownies all’avocado di Una Fetta di Paradiso
33) Plumcake agli agrumi di In cucina con Gioia
34) Tortino Kinder colazione al latte di In cucina con Gioia
35) Biscottini alla Nutella di Sweet Cakes
36) Pancakes al cocco e avena di Sotto un cielo di vaniglia
37) Un’insolita colazione tutta dolce
di Lovely Cake
38) Brioches di farro
di Ricette vegolose
39) Krapfen di Vaniglia e pistacchio
40) Crostata di mele e marmellata
di Le ricette di Anna e Flavia
41) Pudding irlandese alle mele di Coccola Time
42) Colazione in stile California Bakery di Barbie magica cuoca
Ricette fuori gara : ( solo perché manca un’apparecchiatura da colazione , non perché non sono buone )
– Croissant alle mandorle di A tutta cucina
– Plumcake croccantino di Buono Questo!
– Fettine del Faraone di Sweet Cakes
Ci riprovo con questa ricettina. ciao e Grazie!!!
http://sweetcakesbylalla.blogspot.it/2014/04/biscottini-alla-nutella.html
Alessandra
Ciao 😊 vorrei partecipare con questa ricetta http://sottouncielodivaniglia.blogspot.it/2014/04/colazione-3-pancakes-al-cocco-e-avena.html
Grazie 😊 veronica
Perefetta! Grazie mille!
Ecco anche la mia proposta!
Un’insolita colazione, ovvero una colazione dolce, che sembra salata
http://lovelycake-gatta.blogspot.it/2014/04/un-insolita-colazione-tutta-dolce-e.html
Non vedo il mio commento… Ti è arrivata la ricetta?
Ciao carissima! Ho un’altra ricettina soffice per il tuo contest…
http://www.ricettevegolose.com/idee-per-ideas-for/la-colazione-breakfast/brioches-di-farro/
un bacione :*
Ciao molto goloso il tuo contest! Io a colazione preferisco i Krapfen:
http://vanigliaepistacchio.altervista.org/krapfen/
Ciao!!! Noi partecipiamo in extremis con questa ricetta…
http://www.lericettediannaeflavia.com/2014/04/crostata-con-mele-e-marmellata-di.html
un abbraccio!!
Pingback: Crostata con mele e marmellata di albicocche | Food Blogger Mania
Pingback: Pudding irlandese alle mele « Coccola Time
arribo arribo….in ritardo…un pò affannata…ma ce l’ho fatta!!! come ti avevo promesso PARTECIPO AL TUO CONTEST ..con questa ricettina
http://coccolatime.wordpress.com/2014/04/25/pudding-irlandese-alle-mele/
un bacio grosso
Enrica
Pingback: Pudding irlandese alle mele | Food Blogger Mania
eccomi con la seconda e ultima ricetta a pochi minuti dalla chiusura del contest!!!
http://barbiemagicacuocagr.blogspot.it/2014/04/colazione-in-stile-california-bakery.html
Pingback: Colazione in stile California Bakery: HOMEMADE GRANOLA | Barbie magica cuoca
Pingback: Ciambella ai 7 vasetti cocco & cioccolato | Barbie magica cuoca
Pingback: La Colazione Perfetta | Idee in pasta
Pingback: Ciambella Al Caffè e Frutta Secca | Idee in pasta
Pingback: Torta delicata al limone | Gustacinema
Pingback: BISCOTTINI ALLA NUTELLA
Pingback: FETTINE DEL FARAONE senza GLUTINE
Pingback: Torta vegan al cacao sofficissima | Easy vegan chocolate cake | RicetteVegolose
Pingback: Brioches Di Farro Sofficissime (con Lievito Madre Essiccato) | Spelt Croissants | RicetteVegolose