Babà al rum


Mi guardo intorno e nella stanza del pc ci sono libri e giornali di ricette sparsi ovunque…

Non c’è un ordine, o meglio, cerco di farlo,,, rimetto in ordine, ma dura sì e no uno o due giorni….Poi mi metto a cercare, sfogliare, leggere, cercare di cambiare, cercare di adattarla ai gusti della famiglia…e ritorna tutto sparpagliato…

Mia madre adora i Babà ed era tanto che me li chiedeva, ma non avevo mai trovato una ricetta a modo ed ho sempre rimandato.

Poi ho comprato gli stampini… poi mi sono messa alla ricerca di una ricetta, anzi, della Ricetta perfetta…e l’ho trovata nel caos dei miei libri e ricette scaricate da internet… Dal Cucchiaio d’Argento versione online ho stampato della ricetta perfetta , ovviamente secondo me…che nessuno si offenda, per carità… parlo da perfetta “ignorante” in materia… per me perfetta è una ricetta che mi calza a pennello, senza troppa fatica, senza troppe cose da decifrare, senza troppi ingredienti “ingombranti” e calorici… ecco…

La lavorazione dei babà devo dire che è lunga ma mi ha dato una bella soddisfazione: sono contenta del risultato e mi sono sentita fiera del mio “lavoro”!

INGREDIENTI:

– 200 g di farina 00;

– 100 g di burro ( io ho messo la margarina );

– 3 uova;

– 1 bicchiere di latte ( io parzialmente scremato );

– 30 g di zucchero;

– 10 g di lievito di birra;

– gelatina di albicocche;

– un pizzico di sale

Per lo sciroppo: ( io ho usato direttamente il Rum schietto )

– 100 g di acqua;

– 30 g di zucchero;

– 1 bicchiere di Rum

In un bicchiere sciogliete il lievito con il latte tiepido. Disponete la farina a fontana in una ciotola, e al centro versate il lievito diluito, le uova e il pizzico di sale. Mescolate. Aggiungete il burro e lo zucchero e lavorate il composto per dieci minuti ( io ho usato un cucchiaio di legno ) o fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio ed elastico. Copritelo con un tovagliolo e fate lievitare fino al raddoppio del volume ( 1 ora , 1 ora e 1/2 ). Una volta raddoppiato, imburrate gli stampi del budino e riempiteli con l’impasto fino a metà e metteteli a lievitare ancora fino al raddoppio del volume.

Cuocete in forno caldo a 190° per 40 minuti.

Nel frattempo preparate lo sciroppo versando in un pentolino l’acqua , il rum e lo zucchero. Ponete sul fuoco, portato a bollore e ritirate dopo 15 minuti o quando lo zucchero è sciolto .

Io ho preso un ciotolino e l’ho riempito con un bicchiere di Rum ( Pampero ), ho preso i babà, li ho bucati con uno stecco di legno e li ho messi dentro il ciotolino per fargli assorbire il Rum.

Ho messo 5/6 cucchiaini di gelatina di albicocche con due cucchiaini di acqua in un pentolino e l’ho fatta sciogliere a fiamma bassa. Una volta sciolta ho spennellato i babà con la gelatina… e buon appetito!

foto 2-4foto 3-4Anche Minnie è “ubriaca” ! 😉

Pubblicità

15 pensieri su “Babà al rum

  1. Sono sicura che tua madre sarà svenuta alla loro vista..succederebbe anche a me 😛
    Sono perfetti..complimenti..manca solo l’assaggio 😛
    la zia consu

    • Grazie mille… devo dire che li ha graditi parecchio 😉
      Mi sa che dovremmo organizzare l’evento dell’assaggio mio , tuo e di tante altre ricette dei blog 😉
      sarebbe ganzo!
      Un bacione!

  2. Pingback: Babà al rum | Food Blogger Mania

  3. Ci sono ricette che richiedono una discreta dose di masochismo, hai ragione (leggevo in una risposta a un commento che ne sei consapevole…brava). Io i miei picchi li raggiungo con la pasta fatta in casa e pure ripiena….dopo mi tocca anche ripulire tutta la cucina. Il massimo, davvero. I babà mi sanno di buono e mi sa che ne è valsa la pena aspettare ore. Quanto sono durati? Tre minuti? E quanti ne hai egoisticamente sottratto ai famelici familiari ;-)? Baciuzz. Mi adotti o no? Porto anche a spasso il cane. Gratis.

    • ahahahahah beh alla fine sono durati abbastanza perchè erano davvero pieni di RUM…Le cose se si fanno si fanno bene, altrimenti si fa a meno di farle.. 😉
      Io ti adotto moooolto volentieri…sei un toccasana per me !! gnamo via, t’aspetto!

  4. Ma lo sai che sono il dolce preferito del mio papà? E fra un po’ è pure il suo compleanno… Aspetta aspetta che prendo appunti…
    Buona serata!
    Ilenia 🙂

    PS. Ultimamente non mi faccio sentire, ma ti leggo sempre… 😉

    • Ciao cara!
      Secondo me con questa ricetta vai sul sicuro… !!! 🙂
      Sarà contento il tuo babbo, sicuramente!!!

      PS: sei un tesoro, grazie ^_^ …anch’io ti leggo sempre 😉
      bacione e buona giornata!

  5. Sublime golosità e condivido le tue parole, la ricetta perfetta e quella che ti viene meglio per la semplicità e la passione che ci metti nel realizzarla, congratulazioni, un caro saluto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...