Plumcake alle mele e zucchero di canna


Il plumcake è uno dei dolci preferiti in casa mia e le torte, muffin e tutto quello che contiene mele sono, ahimè, un mio tallone d’achille! C’è sempre qualcosa che non torna…

A questo giro ho voluto osare… sono testarda: finché non ci batto la testa una miriade di volte, non mollo!!

INGREDIENTI:

– 280 g di farina 00;

– 2 uova;

– 100 g di olio di semi;

– 100 g di latte parzialmente scremato;

– 120 g di zucchero di canna;

– 1 bustina di vanillina;

– poca cannella;

– due pizzichi di sale;

– 1/2 bustina di lievito per dolci;

– 3 mele tagliate a pezzetti/cubetti

– 2 mele per la decorazione ( in casa avevo le pink lady )

Iniziate montando con la frusta le uova con lo zucchero di canna e la vanillina. Versate l’olio e continuate a montare per amalgamare bene. Aggiungete la farina con il lievito e il latte. Aggiungete la cannella e mescolate bene. Tagliate a pezzetti le mele e aggiungete all’impasto ottenuto.
Versate l’impasto in uno stampo per plumcake con all’interno la carta forno ( o imburrato e infarinato ) e mettete sopra le mele tagliate a fette.
Spolverate la superficie del dolce con lo zucchero di canna (abbondare) e infornate a 180°C in forno statico preriscaldato per circa 50 minuti…Lasciate raffreddare e …buon appetito!

foto 1-2 foto 2-2 foto 2-3 foto 4foto 3-1

Pubblicità

13 pensieri su “Plumcake alle mele e zucchero di canna

  1. Pingback: Plumcake alle mele e zucchero di canna | Food Blogger Mania

  2. Qual è questo problema? Analizzo al microscopio il tuo plum cake e non noto stranezze. I pezzetti di mele sono anche sulla superficie e non tutti spiattellati sul fondo…che perfezionista, ahah ;-). Se non ti soddisfa puoi mandarmelo, non farti scrupoli, non mi offendo, ahah!! Cara, passo per salutarti e augurarti un bellissimo Natale!! Mangia tanto, mi raccomando ;-)!! Baci ros-sastri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...