In questi giorni la testa lavora anche quando sono in pausa: il risultato è che la sera, appena mi sdraio sul divano, crollo per risvegliarmi due ore dopo e andare direttamente a letto!
Giornata di sabato all’insegna della corsa per sbrigare le faccende che o si fanno il sabato o non si fanno mai…e ieri… beh ieri giornata di pieno relax!
La mattina ho fatto la torta: i miei genitori avevano visto una ricetta di Anna Moroni : la torta gianduiotta . Semplice da fare ma bella tosta, ho diminuito la dose delle uova…ma, una volta mangiata direi anche di diminuire la quantità di zucchero.
Comunque è buona e golosa, ma consiglio di farla il giorno prima della messa in tavola 🙂
INGREDIENTI:
– 250 g di farina 00;
– 5 albumi ( nella ricetta originale 7 );
– 200 g di zucchero;
– 75 ml di olio di semi;
– 1 cucchiaio di cacao amaro;
– 100 g di gianduiotti tagliati a pezzetti ( nella ricetta originale 100 );
– 50 g di acqua;
– 1/2 bustina di lievito
Montate a neve ferma gli albumi. Metteteli in una ciotola, aggiungete lo zucchero e mescolate piano, dal basso verso l’alto. Aggiungete la farina con il lievito, il cacao , l’acqua e l’olio e mescolate. A questo punto aggiungere metà dei gianduiotti tritati e mescolare il tutto.
Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata e aggiungete sopra i rimanenti gianduiotti.
Mettete in forno ben caldo a 160° per 40 minuti, lasciate raffreddare…e buon appetito!
Mamma mia che goduria cara!! Prendo appunti per quando mi regaleranno i gianduiotti, visto che non li amo particolarmente mi piace l’idea di “riciclarli” così!! Buon inizio di settimana!
beh…direi perfetto allora! 🙂
Buon inizio settimana anche a te!
mamma mia! una bombetta per ben iniziare con carica energetica massima la settimana!!!! wow!
eheheh per l’inizio settimana e con questo freddo è il massimo! 🙂
Pingback: Torta con i gianduiotti | Food Blogger Mania
wowwww! e’ anche molto bella da vedere! complimenti!golosissima
Grazieeeee 😊😊😊
Questo torta è troppo golosa e fa passare davvero ogni malumore ^_^
Bravissima!
E’ troppo dolce per i miei gusti ma con un pò di accorgimenti sarà ancora più golosa eheheheheh 🙂
Grazie milleee ^_^
Che meravigliaaaa!! Adoro i gianduiotti e una torta del genere è mitica!!!
😄😄😄😄😄
Ciao,ti seguo da un sacco di tempo via mail,leggo sempre i tuoi post e mi sono accorta che non ho mai lasciato un commento!!!!!!volevo farti i miei complimenti, tutte e dico tutte le tue ricette mi piacciono ,si vede che abbiamo gli stessi gusti!Brava anzi bravissima.
Un saluto ,Vivi
Ciaoooo!
mamma mia sei gentilissima, davvero! Mi fa piacere sapere che le mie ricette stra semplici ti piacciano… davvero… mi rende contenta 🙂
Grazie mille e spero di sentirti ancora!
Un salutone, Vale.
oh signur……..questa è la torta per il mio papà!!!mamma mia dev’essere dolcissima…..bravissima
😁😁 dolce è parecchio dolce .. Se diminuisci lo zucchero secondo me è perfetta!! 😊😊
Ho visto anche io alla prova del cuoco questa ricetta…e mentre la Moroni la eseguiva pensavo proprio che tra tutto quello zucchero e i gianduiotti la dolcezza finale era sicuramente un po’ eccessiva…sono sincera non mi aveva convinto molto, ma il tuo risultato mi ha fatto cambiare idea…quindi ricetta salvata, con nota di diminuire lo zucchero 😉
Decisamente !!! 😉
Avevo visto la puntata, ma avevo perso la ricetta.
Grazie per averla messa.
Mi fa piacere di essere d’aiuto 🙂