Minestra di pane della mamma


Buongiorno e buon lunedì! Come avete passato questi giorni di festa? Siete andati da qualche parte? Siete rimasti comodamente sul divano? Io ho fatto un sacco di cose: svuotato gli armadi, tapis roulant, alcune spese, riposato e pasticciato!! Questa settimana, però, voglio iniziare con una delizia cucinata da mia mamma : la minestra di pane!

Mia madre è milanese e quando ha sposato mio padre, sapeva fare a malapena un uovo sodo… Sono state le mie zie, le sorelle di mio padre, ad insegnarle i trucchi della cucina; il risultato è stato che è diventata bravissima tra i fornelli, ma soprattutto è bravissima nella cucina toscana: fa dei piatti che tutte le volte è una goduria totale per il palato!

Questa volta è toccato, appunto, alla minestra di pane!

Ognuno ha il suo modo di farla, chi ci mette più pomodoro, più carote, meno sedano, più cavolo nero… dipende dai gusti… ma una cosa è sicura… il pane deve essere toscano!

La ricetta della mia mamma non la conosco: se un giorno la farò, vorrò imparare a farla in maniera diversa, in modo di avvicinarmi alla sua versione pian pianino… vabbè, ho una visione romantica della ricetta e di tutto quello che le sta intorno, comunque vi lascio le foto e… buon appetito!

foto 1-5 foto 3-5

Pubblicità

18 pensieri su “Minestra di pane della mamma

  1. Pingback: Minestra di pane della mamma | Food Blogger Mania

  2. il mio week end è stato unpo’ trambustato tra traslochi per i miei genitori e lavori in casa. insomma son più stanca di prima! che bravissima sei a fare il tapis roulant???
    e che meraviglia qst minetsra tutto gusto, ricordi di infanzia e quel rustico che tanto mi piace!

    • ahahah il tapis roulant… per forza…altrimenti i sensi di colpa mi assalgono…
      ma dopo una bella sudata mi sento bella attiva e pronta a mangiare ahahahahah
      è vero… dà proprio senso di rustico!
      bacione

  3. weekend nella tua terra…Chianti poi Punta Ala per arrivare a Lucca….sono stanca morta ma sono stata benissimo ed ho mangiato da dio! le minestre toscane mi fanno impazzire ed amo il pane sciocco come si fa anche nelle mie Marche

    questa minestra qui è proprio da provare!!!

    bacioni
    Silvia

    • mamma mia… non ti sei fatta mancare nulla!!
      che bel giro che hai fatto e per quanto riguarda Lucca… beh, amo quella città… un concetrato di bellezza!!1
      un bacioneee

  4. Che buona!!!! Ogni volta che la faceva mia nonna ne faceva 3 porzioni abbondanti anche x i figli e un po’ arrivava anche a me…mi hai fatto tornare in mente dei ricordi bellissimi ^_^ Grazie ❤
    la zia Consu

  5. Non l’ho mai mangiata, ma sembra proprio uno di quei piatti caserecci da leccarsi i baffi…complimenti alla mamma 😉

  6. Il tapis roulant…questo sconosciuto ;-). O meglio, a casa abbiamo l’ellettica, strumento diabolico, e la panca multifunzionale, che io uso rigorosamente per poggiarci le cose, ahah!! Mio marito ogni tanto ci prova a coinvolgermi nel suo piano fitness ma io sostengo di esercitare fin troppo la mascella per poter muovere altre parti del corpo…e poi, vogliamo mettere tutta quella attività fisica che si pratica, ad esempio, inarcando le sopracciglia o digitando le dita sulla tastiera? Nutro profonda ammirazione per chi usa il tapis roulant per la funzione originaria…e non quella da me utilizzata, ossia come attaccapanni. Brava! La minestra di pane non la conoscevo ma sa di un buono!!! Impara a farla, così fai la spia e anche noi ne sapremo qualcosa ;-)!! Baci, Valentina bella!!

    • Tu mi fai morire dalle risate!
      Ha un umorismo di quelli che piacciono a me: dal primo tuo commento mi hai conquistata e non è facile riuscirci così in fretta con me!
      Il tapis lo faccio perché nel giorno di festa cerco di prevenire i sensi di colpa : tanta fatica prima , dolcetto dopo 😁😁😁😁
      Sei proprio una bella persona!
      Un bacione mia cara!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...