Avevo voglia di muffin… era tanto che agognavo di gustarmelo… Vu direte : esagerataaaa!!… V’avete ragione, ma c’è un motivo del perché dico questo: mi sono rimessa a dieta!
Purtroppo da prima delle ferie e durante le ferie ho ripreso qualche chiletto e prima che la situazione mi sfuggisse di mano, ho subito chiamato la mia nutrizionista… però la domenica il dolcino non me lo levate perché altrimenti non è domenica!
E allora…domenica è stata la volta dei muffin.
Avevo una ricetta presa da internet ancora prima dell’idea del blog e quindi non so di preciso da chi ho copiato… mi scuso fin da subito…
Comunque… il risultato non è venuto così speciale, colpa mia sicuramente, ma forse ci avrei aggiunto un pò di olio negli ingredienti… però con una tazza di thè sono davvero speciali 🙂
INGREDIENTI:
– 220 g di farina integrale;
– 2 uova;
– 80 g di miele;
– 2 mele;
– 150 ml di latte parzialmente scremato;
– 1/2 bustina di lievito per dolci;
– 1 pizzico di sale;
– zucchero di canna q.b.
– olio ( io non l’ho messo perchè nella ricetta non era scritto, ma secondo me ci vuole )
In una ciotola sbattete le 2 uova con una frusta e aggiungete il miele e amalgamate bene. Aggiungete poi le mele ( sbucciate e tagliate a pezzetti ) e il latte, e mescolate.
In un’altra ciotola mettete farina, lievito e il pizzico di sale, mescolate il tutto e aggiungete il tutto nel contenitore delle mele; mescolate fino ad ottenere una crema che non deve risultare troppo omogenea.
Versate l’impasto in stampini da muffin, aggiungete sopra lo zucchero di canna e mettete in forno già caldo a 180° per 20 minuti, sfornate, fate raffreddare e…buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest ” Di Cucina in Cucina mese di ottobre: Fotogrammi Di Zucchero “
Ottima golosità, Valentina, proponi una cucina deliziosa e molto carina, complimenti, complimenti anche per l’iniziativa del contest.
^_^ grazie mille 🙂
grazie per tutto 🙂
Sono convinta che un dolcetto ogni tanto non fa ingrassare soprattutto se e’ fatto in casa, niente conservanti e tutta roba fresca! questi poi sono anche molto naturali! brava!
Sei sempre molto carina… Grazie mille ^_^
A ME ISPIRANO TANTISSIMO DALL’ASPETTO…SONO INVITANTISSIME!!!
sì dai… attirano l’occhio! 🙂
ops scusa il maiuscolo 😦
tranquilla 😉
anche io ho voglia di muffin: me ne lanci uno per favore? 🙂
Certoooo 😊😊
Che buoni Vale!!
Integrali e con le mele!! Cosa vuoi di più!?
🙂 🙂 davvero… forse una tazza di thè calda, ma vanno bene mangiati anche così 😉
Pingback: Muffin integrali mele e miele | Food Blogger Mania
Sono stupendi!!! Perfetti per chi come me ama i dolci sani e leggeri…;)
mi sa che ti sto viziando 😉 … ma sono felice di farlo!
Eggià 😉 Oggi vado di dolcetti integrali alle mele anche io, ma faccio una crostata, perché il maritino (viziato anche lui, da me) mi ha chiesto un dolce con la crema…e io ho proprio voglia di mele!Con la crostata ci accontento tutti e due 😀
Buonaaaaaaaaaa!!
Vizia anche me, ti prego!!! 😉
Ok, se mi viene bene io ti mando una fettina di crostata e tu uno dei tuoi magnifici dolcetti 😛 😉
Ok ! Ci sto 😁😁😁
Ne voglio uno anche ioooo. Ne è avanzato qualcuno? 😉
Giusto uno!!! Che faccio, te lo lascio? 😁
Questi si che mi ispirano moooooltissimooooo!!
😁😁😁😁😁