Metti 4 amiche, metti una ricetta e un’iniziativa simpatica e carina…
Questo è quello che scrive 2 amiche in cucina su questo progetto di lavoro comune: ” Cerchiamo nel web qualche foto di dolce particolare, che ci ispira, che ci stimoli; generalmente sono ricette in lingua straniera, quindi, le traduciamo, convertiamo le unità di misura e creiamo una locandina con foto originale e traduzione degli ingredienti e procedimento. ” …
Quindi, presa dalla curiosità sono andata a vedere di cosa si trattava… e secondo voi, posso stare lontano da queste cose?!?!? Figurati !! Anzi, appena l’ho vista ho subito fatto domande e domandine in modo che tutto mi fosse chiaro…. ed ho provato a farla….
Diciamo che la foto è vergognosa, però l’iniziativa è carina e invito, chi ha voglia, di partecipare 🙂
Allora, la ricetta originale è Treccia con Confettura di Pesche
Con questa riceta vengono due trecce… Io ho dimezzato le dosi e la farcitura è stata la crema di nocciolata… Risultato: una bomba calorica! 😀
INGREDIENTI:
– 1 bustina di lievito disidratato
– 350 g di farina
– 60 g di margarina;
– 60 g di zucchero;
– 60 ml di acqua;
– 50 ml di latte;
– 1 uovo;
– sale;
– crema di nocciolata;
– zucchero a velo q.b
In una ciotola sciogliete il lievito con l’acqua ed il latte, unite lo zucchero, ed il burro fuso a bagno maria, e dopo l’uovo. Iniziate ad impastare aggiungendo la farina. Lavorate l’impasto, aggiungete il sale e impastate in modo che l’impasto risulti ben amalgamato e morbido.
Coprire con un canovaccio e lasciare riposare finché il volume non raddoppia..
Spianate l’impasto e create un rettangolo. Prendete la crema di nocciolata e spalmate su tutto il rettangolo, arrotolate il rettangolo ed otterrete un rotolo. ( !!! )
Con un coltello tagliate il rotolo in tutta la lunghezza e create una treccia, attorcigliando le due parti.
Mettete su una teglia da forno la carta da forno e adagiarvi sopra la treccia e lasciate un pò lievitare. Mettete in forno a 180° per 25 minuti e una volta fredda, spolverare un pò di zucchero a velo ( NON vanigliato ) e…buon appetito!
mi state quasi convicendo che sia facile…quasi quasi….domani la faccio…se torno presto dal pranzo della suocera..gulp..si salvi chi può
Eheheheh diciamo che è lunga… Ma per il risultato ne vale la pena!
Buona mangiata dalla suocera!
bellissima 😀 anche questa me la segno per l’amante di casa dei dolci cioccolatosi…che poi anche a me non dispiacciono affatto 😉
Mmmmm mi piace farvi contenti 😁
E’ bellissima! chissa’ che buona!!!!
Grazieeeee 😁
Diciamo che si è lasciata mangiare!!
bravissima valentina… sì sì confermo che ne vale proprio la pena di farla…
Grazie cara! 🙂
Che bella!! Deve essere pure una squisitezza!!
La devo provare!!
Non te ne pentirai !! 😁😁
Pingback: Re-cake e la treccia con crema di nocciola | Food Blogger Mania
L’ho fatta anche io…con la marmellata di pesche e rosmarino…è buonissima!!!
Ciao
Silvia
Bravissima!!! 😊😊
ciao, grazie per aver partecipato, io ne ho fatta una con la confettura e una con la crema nocciola, divina
Grazie a voi per questa splendida iniziativa!! Con la crema di nocciola è parecchio golosa 😁😁😁