Torta di mele della nonna con variante personale


Settimana scorsa è stata la festa dei nonni.

Purtroppo è una festa che non posso festeggiare… però posso in qualche modo ricordarli…

Ho scoperto che mia mamma, nel suo ricettario, ha una miriade di ricette di dolci e una delle torte che sa fare benissimo è la torta di mele con la ricetta di mia nonna… Una ricetta senza burro, senza olio, senza latte, senza tempi di cottura ( lei andava ad occhio )… ed è strepitosa…. Quindi sabato ho preso il suo libro ed ho preso la ricetta di mia nonna…  Io ho aggiunto un pò di nocciole tritate ( 15 nocciole ) e un pò di latte, mettendo un pò di zucchero di canna sparso sopra prima della cottura.

Il risultato ? E’ piaciuta e questo mi ha fatto molto piacere, anche se con i pezzetti di mela dentro sarebbe stata più saporita!

La ricetta originale la lascio fare a mia mamma…. Penso che sia giusto così 🙂

INGREDIENTI:

– 150 g di zucchero;

– 2 uova;

– 250 g di farina 00;

– 1 bustina di lievito;

– 1 pizzico di sale ;

– un pochino di latte per ammorbidire;

-15 nocciole tritate;

– zucchero di canna per decorazione;

– 4/5 mele tagliate a fette e disposte sopra il composto

Prendete una ciotola e sbattete le due uova con lo zucchero, aggiungere la farina e la bustina di lievito, il pizzico di sale, un pochino di latte ( per far ammorbidire il composto ) e il trito di nocciole.

Mescolate il tutto e mettete in una teglia imburrata e infarinata.

Posizionate sopra le fettine di mele in circolo giro – giro sul composto e aggiungere sopra lo zucchero di canna..infornate a 180° per 40/50 minuti , ma controllate ( io sono andata ad occhio…come mia nonna !! ) e… buon appetito!

foto 1-1 foto 2 foto 4 foto 4-1 foto 1 foto 2-1Con questa ricetta partecipo al contest ” Sapori d’autunno ” di Beatitudini in Cucina

Pubblicità

11 pensieri su “Torta di mele della nonna con variante personale

  1. Cavolo deliziosissima, si sa che le ricette delle nonne sono sempre le migliori, poi con le tue varianti, li avrai dato un tocco ancora più buono, brava!!

    • Ahahahah quando ho chiesto a mia mamma e mi ha risposto “ad occhio come la nonna” sono rimasta a bocca aperta… E infatti dopo i 35 minuti ogni poco ero a controllare 😃
      Un bacione !

  2. Pingback: Sapori d'autunno: il mio nuovo contest! - Beatitudini in Cucina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...