Buongiorno!
Sapete tutti quanti che ADORO i muffins ( ma ci vuole la s finale oppure no?!?!? io penso di sì…. cmq ci siamo capiti 🙂 ) e quando ero in montagna non potevo certo farmi mancare il mio dolcetto preferito.
Sono nati per una cena a casa di amici, che essendo di Rimini , avevano deciso di deliziarci e prenderci per la gola con la mitica piadina romagnola: oh mamma che buona!!
Ma che fai, ti presenti a mani vuote? Che non sia mai!!! Ma che si scherza davvero? Poi secondo me loro si aspettavano qualche mia delizia, avendo già DIVORATO la mia torta ai 3 cioccolati…. e quindi… Mettiamoci al lavoro!
Però… come potevo farli? Volevo una cosa carina da vedersi ma leggeri ( il pensiero dell’abbuffata della piadina mi ha portato a pensare a ricette light ) e quindi… Facciamoli bicolor, perchè two is meglio che one 😀 ! Mamma come sono simpatica! 🙂
INGREDIENTI
– 250 g di farina;
– 120 g di zucchero;
– 2 cucchiaini di lievito;
– 250 ml di latte;
– 30 g di margarina;
– 1 cucchiaio di cacao amaro
– cioccolato gianduia a pezzetti
Siogliete a bagnomaria la margarina.
Prendete una ciotola e mescolate la farina, il lievito e lo zucchero, mentre in un’altra mescolate il latte con la margarina..
Prendete il composto liquido e versate nella farina mescolando bene. A questo punto dividete a metà l’impasto e aggiungete a una delle due metà il cacao amaro.
Mescolate bene e riempite gli stampini per muffins prima con il composto chiaro e poi con quello scuro, aggiungete pezzettini di cioccolato gianduia e mescolate leggermente con uno stecchino.
Mettete in forno a 180° per 20 minuti e… buon appetito!
E se la ricetta vi è garbata, me lo mettete un mi piace qui? https://www.facebook.com/photo.php?fbid=628814283830319&set=a.622703901108024.1073741830.479850618726687&type=3&theater
Denghiù! 😀
Con questa ricetta partecipo al contest de L’alveare delle delizie
Sì sei molto simpatica e anche bravissima in cucina, che buoni questi muffin, chissà poi che contenti i commensali, complimentissimi, grazie della ricetta e buona settimana!!
eeeehhhh quanti complimenti!! arrossisco!!
grazie mille!!
buona settimana anche a te!!
Ciao,
finalmente ho trovato qualcuno che fa i muffin(s) anche senza uova come me…ho visto che nella ricetta non hai usato nè amido di mais, nè fecola. L’impasto non ti viene un po’ “pastoso”?(perdona il gioco di parole 🙂 ) Solitamente l’impasto senza uova lo utilizzo per composti che rimangono un po’ più “bagnati”, magari con un ripieno di mele o marmellata….comunque sono bellissimi ed è molto bella l’idea del doppio colore. Scusa le mille domande, ma non ho ancora trovato l’impasto perfetto e ci sto lavorando. Ho visto che sei un’esperta in materia e quindi aspetto un tuo parere.
Ciao e buon inizo settimana.
Ciao!
Esperta in materia è un parolone… mi garbano e mi piace sperimentare… in effetti erano buoni, ma leggermente pastosi… non da rendersene tanto conto…
cmq mi hanno detto che inzuppati nel latte erano perfetti 😉
Fammi sapere tu , nel caso tu li facessi, come ti vengono con la tua versione! E’ sempre bello imparare!
Buona giornata e buon inizio di settimana anche a te!!!
Ciauuuu!!!
Direi buonissimi solo a guardare le foto…poi quando si tratta di cioccolata l’abbuffata è assicurata!
Ciao
Silvia
alla cioccolata , in tutte le sue forme, non si può resistere!!!!
Ciao cara!
Hai avuto un’idea strepitosa! Sono sicura che avranno gradito tutti ^_^
la zia Consu
graditissimi ….e meno male che me ne ero lasciati qualcuno per me ^_^
bacione!
Si, si, lo sappiamo che li adori e in effetti con questi dolcetti dai il meglio!!
Davvero golosi!!
Un abbraccio!!
grazie tesoro! 🙂
un bacioneeee!!!
Pingback: Back to School – The contest | L'alveare delle delizie
Veramente interessante la versione senza uova!
Ecco il link per farti votare su Fb!
In bocca al lupo!
grazie mille e …crepi il lupo!!!
Sono veramente una delizia, e’ anche troppo carini!!!mmm..che acquolina!!!
Sei sempre un tesoro ! Grazie 😊😊😊
Pingback: Muffin bicolore | Food Blogger Mania