Sarò sincera: ho preso gusto a usare le formine a forma di cuore in silicone…
Ci si lavora bene, sono facili da usare e da pulire…mi danno soddisfazione!
Anche questi dolcini sono stati “creati” mentre ero in montagna: non sapevo che fare, non avevo voglia di cose complicate e quindi, cosa c’è di meglio di un plumcake cioccolatoso? ( ebbene sì…all’interno hanno cioccolata!!…però come al solito ho dimenticato di fare la foto dell’interno…mi viene in mente quando ormai sono stati divorati…eh oh, un ci posso far nulla: la gola è più lunga della mente! eheheheheheheheh 🙂
INGREDIENTI
– 90 gr di zucchero,
– 90 gr di farina 00,
– 1 vasetto e mezzo di yogurt bianco,
– 1 uovo + 1 tuorlo,
– 1/2 bustina di lievito per dolci,
– 1 pizzico di sale,
– 50 gr di margarina
– cioccolato fondente ( o come più vi piace ) q.b tagliato a pezzetti
Montate le uova con zucchero fino a rendere il composto spumoso, aggiungere la farina mescolata ad un pizzico di sale e il burro precedentemente fuso.
Mescolate e aggiungete i due vasetti di yogurt e il lievito. Mescolate ed amalgamate il tutto fino ad avere un composto cremoso e omogeneo.
Aggiungete il cioccolato fondente ( o come più vi piace ) a pezzetti e mescolate.
Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake e versate il composto dentro.
Infornate a 180° in forno già caldo per 40/45 minuti. Fate raffreddare, mettete in un piatto, servite con il cioccolato sciolto sopra le fette e …buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al Contest “Un dolce per lui” di I biscotti della zia
qst romanticismo golosissimo mi piace!!! 🙂
sono del segno del Cancro…e la vena romantica prima o poi doveva uscire 😀
Grazieeee 🙂
Che carini questi cuoricini tesò! 😀 Sono proprio belli e chissà che buoni 😀 Ci credo che sono stati divorati 🙂 TVB
mamma mia, ma come si fa a non adorarti ?!?!?
hai sempre delle parole belline belline 😀
Grazie mille!
Bacione grosso!
Che delizia!! Come ti capisco, a me succede con il salato, faccio una foto veloce e poi via, devo mangiare!!
Un bacione!!
Ahahahah che bocche lunghe abbiamo!
Un bacione!
Grazie Vale x questa dolcezza ^_^ inserisco subito nel contest!
In bocca al lupo 😛
la zia Consu
Grazie a te… E crepi il lupo! 😉
sono davvero golosi! anche io ho gli stampini a cuore in silicone ma a me non vengono con la forma di cuore cosi’ perfetta! complimenti! a presto!
Grazie mille cara 😊😊😊!
A presto.
Pingback: Simil Plumcake cuoricioso cioccolatoso | Food Blogger Mania
Complimenti sono bellissimi questi cuoricini!!! Concordo in pieno sulle formine in silicone sono praticissime, non si devono ungere e i dolci si staccano che è una bellezza…una volta usati si infilano in lavastoviglie…ed ecco fatto 😉
veloci e indolori 🙂
grazie mille!
chè carinelli che sono!!!!belli belli…..
buon we cara…
Grazie mille cara!
Buon fine settimana anche a te 🙂