Ciaoooooo, sono tornataaa!!
Aaaahhhh come sono contenta… per carità, in ferie sono stata benissimo, ma mi mancava lo stare a scrivere in qua e in là 🙂
Dove sono stata? Sono stata in Valle d’Aosta, più precisamente a Gimillan, una frazione di Cogne…un paesino a 1800 metri d’altezza: una vera goduria! Un caldo allucinante di giorno ( bastava 1 ora di sole per diventare neri ) e freddino di sera ( da camino acceso in casa !! ).
Mi sono riposata, ho fatto foto ( chi mi segue su FB avrà visto qualche foto in qua e in là), mi sono goduta il mio cane Toby, ho respirato aria pulita e buona, ho camminato e…ho mangiato!!! Mamma miaaaa: maledetta aria di montagna che ti mette la fame addosso tutto il giorno eheheheheh però che goduria!!!
E mentre facevo tutto questo….ho anche creato! Embè, mica potevo stare con le mani in mano e mangiare merendine confezionate senza sapore! tzè! Poeri grulli ( è un modo di dire: non sto offendendo nessuno 😀 ): andiamo al negozietto del paesino e compriamo lo stretto necessario! Beh, qualcuno nel salutarmi mi ha detto che gli mancherà la mia torta ….ed io ho pensato bene di darvi la ricetta!
Fidatevi della Vale: l’è parecchio bona! 😀
INGREDIENTI:
– 150 g di farina 00
– 2 uova
– 90 g di zucchero
– 50 g di margarina vegetale
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 100 g di cioccolato fondente
– 100 g di cioccolato al latte
– 100 g di cioccolato confezione rossa LINDT
– latte q.b
Iniziate con il fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e quello al latte insieme; fondete a bagnomaria anche la margarina.
Montate le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto bianco e spumoso; aggiungete la margarina fusa e mescolate bene; aggiungete la farina con il lievito. Continuando a mescolare aggiungente un pò di latte, in modo da rendere il composto liquido ma non troppo; aggiungete il cioccolato fuso e mescolate.
Tagliate a pezzettini metà tavoletta di cioccolato LINDT e mettete insieme al composto ottenuto, mescolando bene.
Prendete una tortiera o lo stampo che preferite, riempite con il composto e una volta finito, adagiate su di esso pezzetti dell’altra metà tavoletta di cioccolato LINDT
Infornate a 180° per 20 minuti e…buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest “Un dolce per lui” di I biscotti della zia
e al contest di Cappuccino e Cornetto “In punta di coltello”
Bentornata!!!!! Che bello leggerti felice e spensierata..nonchè bella rilassata dalla fresca arietta di montagna ^_^
Golosisssima la tua torta e grazie x aver partecipato al mio contest..la inserisco subito subito 😀
Aspetto le altre..
la zia Consu
Grazie mille per il bentornata 🙂
sì sì mi ci voleva proprio : dovevo annullare la mente e ci sono riuscita 🙂
Contenta che la torta ti sia piaciuta! 🙂
a presto!
Ohhhh quanto mi manca la mia Valleeee ❤ ❤ Bentornata tesoro.. e che spettacolo questa torta fantastica! Ne vorrei giusto un pezzetto ora!! ❤ ❤
Ciao!
Sei valdostana? di dove?
Grazie mille per il bentornata 🙂
…è gustosa 🙂
ciauuuu!!!
Pingback: Torta ai 3 cioccolati: un rientro alla grande! | Food Blogger Mania
E come non crederti!!!
E’ evidente che sia squisita!!
Bentornataaaa!!!
Grazieeeeeee 😁
E ci credo che sia buonissima questa torta! Che goduria tutto quel cioccolato 🙂
Un bacio
Letizia
… 😁 Io lovvo il cioccolato!!
Un bacio!
mmm che buona … piace anche a me … quasi quasi la faccio per il compleanno di mia cognata …
Ciao 😁!
Farai un successone!!
ciao cara!!! bello rivederti! e se mi dai qst carica ancor di più! 😀
Ciaoooo 😊
Grazieeee!!! Sì sì tornata bella carica: spero che mi rimanga per un po’ !!! 😁😁😁
Bacione!!
e- buona si!mmm il cioccolatoooo! poi in montagna fa ancora piu- effetto! strabuona!
…rende ancora di più 🙂
ciauuu!!!
mamma mia un rientro alla grandissima!!una botta di vita e di calorie….ma io amo queste cose e quindi amo la tua torta!!fantastica…..e anbche tu!!
bentornata….
Grazieeeeeeeeeeeee 😀
Questa sarebbe perfetta per mio marito, grande amante del cioccolato…comunque una torta golosissima x tutti 😉
😊😊😊 e ti assicuro molto leggera… Che poi non so se si tratta di un bene o di un male 😁😁😁
Beh direi…un po’ bene e un po’ male perché poi se ne mangia volentieri un pezzetto in più…massì dai ogni tanto ci vuole ;P
È la mia filosofia di vita ☺☺