Buon pomeriggio! Fra poche ore vado pure io in ferie!!
Vi volevo salutare prima di partire e dato che con valigia e tutto il resto sono in alto mare, forse ma dico forse, è il caso che inizi a fare qualcosa ( parto domenica, ehm ehm … ) e a mandare il blog in semi-ferie… sì, perchè dove andrò non mi porterò il pc, ma comunque riuscirò a connettermi e a farmi viva 🙂
Per quanto riguarda il contest mandate le vostre ricette in tranquillità, perchè la lista verrà aggiornata appena mi connetterò…quindi…non mi abbandonate che io non vi abbandono 😉 .
Vi ricordo e ricordo a chi approda per la prima volta che valgono tutte le ricettine dolci monoporzioni o mini pubblicate da gennaio 2013 … per il resto delle regoline ( poche e semplici – credo – ) basta cliccare sul banner all’inizio della home ( mamma come sono professionale: mi faccio quasi paura !! )
Ed ora la ricettina…
Ricetta presa sempre dal blog di LaGreg sempre per il contest The Recipe-tionist. A questo giro ho optato per una ricettina dolce 😉 e questi biscottini mi sono garbati un sacco appena visti: semplici, tranquilli, che non se la tirano per niente, adatti per Le cosine buone !
Di questa ricetta ho cambiato solo una cosa: non ho messo la panna ( non ce l’avevo ) ma ho sostituito con il latte.
Il risultato? Le mie manine si allungano volentieri verso il vassoio!
FROLLINI ALLA PANNA (per 30 biscotti)
– 250 gr di farina
– 125 gr di zucchero a velo
– 60 gr di burro
– 1/2 bustina di lievito per dolci
– 100 gr di latte parzialmente scremato ( nella versione originale usa panna fresca liquida )
Mescolate tutti gli ingredienti fino a formare una palla liscia che farete riposare in frigo per almeno mezz’ora. Stendete l’impasto su una spianatoia cosparsa di abbondante farina, ritagliate i biscotti nella forma desiderata ed adagiateli su una placca foderata con carta da forno.
Cuocete a 180° per 13-15 minuti fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati….e buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest The recipe-tionist di Luglio
Buone ferie e complimenti x questi dolcetti 😀 anche la mia mano si allungherebbe volentieri verso il vassoio 😛
la zia Consu
Grazie mille cara!
Buone ferie anche a te e a presto! 😀
Buone vacanze!!!!
Grazieeee 🙂
Buone vacanze cara!!
Io parto domattina ad un’ora veramente tagliagambe ma ho un lungo viaggio davanti!!
Ottimi questi biscotti!!
A poiiii!!
Pure io domenica alzataccia!
Buon viaggio e buone ferie !!
Ciauuuuu
Ti rubo subito un biscottino, stella! 🙂 E ti auguro buone vacanze, con tutto il cuore!
Sono lì a tua disposizione!! Prendi prendi! Buone vacanze a te tesoro 😉
Buone vacanze anche a te!! Divertiti proprio un mondo 🙂
Grazie milleeee!! Buone ferieee e buon divertimento anche a te!
troppo buoni!
😀 davvero eheheheh
Spero tu sia ancora in vacanza e questi frollini senza panna li hai sicuramente resi più leggeri….. ancora grazie per le ricette inviatemi (anzi appena mi riconnetto bene col fuso orario passo a leggere del tuo contest 😀 ) ..buona giornata Flavia
… Ancora in ferie per fortuna !
Questi frollini li ho adattati alla famiglia 😁
Siamo golosi, ma dobbiamo stare attenti.. Chi per una cosa chi per un’altra … Ma non si può rinunciare!!
… Ti aspetto al mio contest ☺
Ciau e a presto!