Pane con il pomodoro


E’ stato un fine settimana allucinante dal punto di vista del caldo… e un disastro dal punto di vista della cucina…

Volevo fare la bavarese, ma per ben due volte la crema è impazzita ( a che punto bisogna spegnere la fiamma? la consistenza come deve essere? uff…. ) e mi è venuto fuori un disastro… una cosa oscena… e pesche sciroppate buttate via 😦

Quindi..presa dallo sconforto e dal gran caldo, ho deciso di preparare il piatto salato che mi mette freschezza e buon umore: il pane con il pomodoro! Che bontà!

Quando in tavola c’è questa delizia, è arrivata l’estate ed è uno dei piatti che più mette freschezza! Se poi c’è il pane bono, gliè tutta un’altra storia 🙂

INGREDIENTI:

– pane a fette;

– pomodori maturi;

– pomodorini piccoli;

– foglie di basilico;

– sale;

– pepe;

– olio

Tagliate il pane a fette nè troppo alte nè troppo basse; prendete i pomodori e tagliateli a metà nel senso della larghezza e strusciate le metà sulle fette di pane, in modo che siano belle rosse; tagliate a fettine  dei pomodorini e adagiatele sulle fette di pane insieme a foglie di basilico. Condite con sale, pepe e olio e…buon appetito!

foto-6 foto-1 foto-2foto-4foto-5

Con questa ricetta partecipo alla raccolta Colori d’Estate di Silvia ai fornelli

Pubblicità

17 pensieri su “Pane con il pomodoro

  1. Buonoooooo..anche me il pane con il pomodoro fa tanto estate e cene sulla terrazza con gli amici ^_^ Mi piace da pazzi…e poi questa preparazione non impazzisce mai 😛
    Buona serata
    la zia Consu

  2. Anche per me il pane con il pomodoro è una delle cose più buone che ci siano! Bello unto e salato…ah, che soddisfazione! Ti tira su da qualsiasi disastro culinario! 😉
    Buona settimana!

  3. Pingback: Pane con il pomodoro | Food Blogger Mania

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...