Mojito


Cosa c’è di meglio di un buon mojito come aperitivo?

Ieri sera ero a cena da mia sorella e mio cognato e appena arrivata, lui mi fa “ho la menta profumata…si fa un mojito?” ed io ” ma hai tutto l’occorrente?” e lui “quello che mi mancava sono andato a comprarlo!”…e allora …facciamo il mojito!

Negli ultimi anni che ho vissuto a Padova ( ho fatto Università e poi vissuto lì per un totale di 12 anni ) ho lavorato come barista, e devo dire che non ero niente male… quello che più mi piaceva fare e che mi veniva veramente bene, erano i pestati: mojito, caipiroske, caipirinhe erano i miei cavalli di battaglia! A fine serata avevo il braccio muscoloso, ma si vedeva e si sentiva che ci mettevo passione! 🙂

Quindi ieri sera mi sono divertita a tornare indietro con il tempo, anche se per dieci minuti, ma mentre pestavo menta, lime e zucchero dei piccoli flashback mi si presentavano davanti e il sorriso nasceva nella mia faccina… 🙂

Ognuno ha la sua ricetta per fare il mojito.

Questa è stata la mia di ieri sera!

INGREDIENTI :

– 2/3 lime tagliati a pezzetti

– ghiaccio tritato

– rum bianco ( ma di solito viene utilizzato anche quello scuro: l’importante è che sia un buon rum )

– acqua tonica ( o acqua gassata )

– zucchero di canna

– menta

Prendete un bicchiere e pezzetti di lime e 2/3 cucchiaini di zucchero di canna, pestate il tutto con il pestello, aggiungete le foglie di menta premendo leggermente al resto, aggiungete il ghiaccio tritato, il rum e infine l’acqua tonica. Mescolate il tutto shakerando o con un cucchiaio dal basso verso l’alto… e gustatevelo con tutta la calma possibile!

mojito

Con questa ricetta partecipo al contest “Stasera aperitivo da me!”

Pubblicità

13 pensieri su “Mojito

  1. Pingback: Mojito | Food Blogger Mania


    • E ci deve essere la giusta quantità di rum ( importante è che non sia sottomarca… Si sente subito che non è buono )… Il mojito va sorseggiato non perché è forte, ma perché è buono! 😁

  2. Adesso mi spiego questa attrazione fatale nei tuoi confronti 🙂 … era la tendenza all’alcolismo e il duro lavoro dietro un banco (sommelier io, barista tu). A me un mojito!! Bacino

    • ahahahah allora ci capiamo in pieno! 🙂
      che bello, la sommelier! anche a me piacerebbe fare un corso, ma so come finirebbe… 🙂
      No davvero, complimenti, perchè so che è difficile diventarlo!
      il mojito te lo faccio volentieri! 🙂

  3. Mmmm con questo caldo me lo berrei volentieri questo bel mojito!! Quando vado fuori non lo prendo mai, ma in casa sono proprio curiosa di farmelo ^_^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...