Biscotti ingannevoli… ovvero, Bruttini eh, ma boni!


Ho fatto dei biscotti…
Appena li vedrete sono sicura che farete una faccia un pò schifata… Forse li ho fatti cuocere troppo ( non ho usato il forno normale, ma ho usato il forno a legna… forse ci siamo distratti un pò… non lo so… ), ma dentro sono morbidissimi… e nell’impasto ho usato la ricotta…
Insomma… visto che i Brutti Boni esistono di già in toscana, ho inventato l’apparenza ingannevole…
Si presentano malino, ma hanno un gusto leggero…
A me mi sono garbati! 🙂

INGREDIENTI:
– 300 gr di farina
– 150 gr di ricotta
– 1 uovo
– 100 gr di zucchero
– 1 bustina di lievito vanigliato
– latte q.b.
– fragole ( frutta ) tagliata a pezzetti

In una ciotola mescolate la farina con la ricotta, aggiungere lo zucchero, l’uovo, la bustina di lievito e il latte. Impastate e formate una palla omogenea, avvolgerla nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno, tagliando a pezzetti le fragole ( o la frutta ) e se volete, aggiungete un pò di marmellata dello stesso gusto della frutta: io non l’ho messa perchè non avevo marmellata di fragole in casa.
Passati il tempo di riposo dell’impasto, distendetelo a sfoglia, formate dei cerchi, mettete al centro un pò di ripieno ( non troppo perchè fuoriesce durante la cottura ) e richiudete bene dai lati.
Mettete in forno a 180° per 10 minuti e… buon appetito!

foto (4)

Pubblicità

10 pensieri su “Biscotti ingannevoli… ovvero, Bruttini eh, ma boni!

  1. Brava, in effetti a vederli non sono proprio stupendi, ma sono venuti buoni?? E allora va bene, e poi fa sempre bene sperimentare cose nuove!!
    Che fortunata, hai il forno a legna!!
    Buona giornata!!

    • Sinceramente non volevo metterli sul blog, ma si deve mettere sia il bello che il brutto… non sono perfetta e faccio anche di queste cose…ahahahah…però mi sono vergognata tantissimo!!!
      Sì il forno a legna è una gran cosa: è una chicca del babbo che ha sempre sognato e c’è da 30 anni… e fa delle gran cose 😉
      Buona giornata a te!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...