Questa ricetta proviene sempre dalla lista infinita delle ricette di Loredana per partecipare al contest… Cercavo qualcosa che mi permettesse di avere più partecipazioni e questa ricetta è stata PERFETTA! Della sua ricetta non ho cambiato una virgola, solo la confettura e frutta (lei di mele ed io di lamponi ) e devo dire che il risultato è stato OTTIMO!
La ricotta permette la leggerezza della pasta e di mangiarla in tranquillità senza appesantirsi… Brava Loredana: mi hai fatto scoprire una cosa meravigliosa! E poi…ho fatto la mia prima crostata!!
INGREDIENTI
-150 gr ricotta
-80 gr latte
-1 uovo
– 60 gr olio di semi
-75 gr zucchero
-1 pizzico di sale
-300 gr farina 00
-1 bustina di lievito per dolci
-Un barattolo di marmellata a piacere ( io lamponi)
Versare ricotta, latte, uovo, olio, zucchero e sale in una terrina e lavorare molto bene il tutto.
Unire a cucchiaiate la farina setacciata ed aggiungere infine il lievito setacciato.
Mescolare il tutto con una forchetta, quindi lavorare velocemente con le mani, finchè risulta ben amalgamato.Qualora dovesse risultare un pò appiccicaticcio, aggiungere altra farina ( io ne ho aggiunto quasi altri 100 gr).Stendere l’impasto e foderare uno stampo imburrato e infarinato, allo spessore di 4/5 millimetri.
Versare un barattolo di marmellata e stendere sull’impasto. Decorare a piacere ( io ho messo sopra i lamponi fino a ricoprire il tutto ) e cuocere in forno caldo a 180° per 25/30 minuti e…buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest di The Recipe-tionist di Maggio
al contest di Il primo Contest di Nonna Rica Raspberry I love you
al contest “Di cucina in cucina “Maggio”
e al contest di Pan&Marmellata “Colori in cucina”
e “con questa ricetta partecipo al contest “Il cibo me lo porto in giro” di Valy Cake and”
grazie infinite per partecipare anche al mio contest, ti inserisco volentieri e buona fortuna 🙂 baci!
Grazie mille a te!
😉
Vedo che hai tolto il banner di get an aid in the kitchen, per questo motivo sei stata eliminata.
Mi avevi detto che con questa ricetta non potevo partecipare perché avevo già partecipato ad un altro contest …. 🙂
Ti ringrazio per aver partecipato al mio contest! Golosissima questa crostata. Devo provare anch’io questa versione con la ricotta! Molto light! Inserisco subito la ricetta! 😉
te ne innamorerai! 😉
Grazie anche per questa ricetta, baci Flavia
grazie mille! e in bocca al lupo per tutti i tuoi contest!!!
Rieccomi da te 😀
Sono felice che questa ricetta ti sia piaciuta e, soprattutto, che sia stata la tua prima crostata!
Io la mia prima crostata ancora me la ricordo: dura come un mattone!!! 😉
Grazie ancora per la tua partecipazione!
:)… guarda è stata un successone… la ricotta è stata una scoperta meravigliosa…e verrà usata e riusata !!
…e cmq ho ancora una tua ricetta da provare eheheheh…:)
a presto!
A tutte le mie nuove amiche blogger e quindi anche a te Rossina37, sono felicissima di averti conosciuta e grazie di cuore di aver speso un po’ del tuo tempo per partecipare al contest.. a domani per la premiazione! A presto Monica 🙂
Ma stai scherzando? é stato un piacere, davvero! 😉
a presto e buona serata! 🙂
Pingback: Un’altra panna cotta, ma alla Nutella! | Le cosine buone…
Pingback: “di cucina in cucina” la sfida di maggio