Biscotti Farro e Miele

Ho deciso di provare una ricetta dolce con farina di farro….

Il risultato non è stato male: un buon sapore…forse sono venuti troppo morbidi ( mmmm )…però sono buoni e hanno superato la prova Toby: il critico più temuto in casa mia 🙂

Sono veloci da fare e cuociono in pochi minuti…insomma, se avete voglia di togliervi un languorino, questi sono perfetti!

INGREDIENTI:

120 gr di farina di farro integrale
80 gr di farina di farro normale
10 gr di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 uovo
100 gr di miele
90 gr di olio extravergine

Setacciate le due farine con un pizzico di sale, il lievito e la farina; in una ciotola capiente mescolate con una frustina l’uovo con il miele; aggiungete l’olio. Sempre mescolando aggiungete piano piano le farine, fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto prendete una sac a poche con punta a stella, mettete un foglio di carta da forno su una teglia e adagiateci i biscotti ( io ho usato due cucchiai per le mie formine..con la sac a poche non vado d’accordo!!! ). Mettete in forno già caldo a 170° per 10 minuti al max e…buon appetito!

Tempo di preparazione e cottura: 25 minuti.

Immagine

Con questa ricetta partecipo al contest di The Dreaming Seed

E al Contest di Una Fetta Di Paradiso “Dolci con farine speciali”

Pubblicità

La panna cotta regna sovrana!

Oggi a pranzo abbiamo festeggiato i 43 anni di matrimonio dei miei genitori e la mia mamma, dal giovedì, aveva già deciso il dolce che avrebbe voluto mangiare: la panna cotta!

Devo ammettere che è uno dei dolci che mi viene davvero bene: leggera, non stucchevole, armoniosa in bocca e che non finiresti mai di mangiarla!

Come potevo dire di no a questa richiesta in questo giorno così importante?

Così sabato pomeriggio l’ho preparata per oggi: la cosa più antipatica è che la prepari in cinque minuti e la devi tenere in frigo molte ore… Decisamente un gran peccato, però quando ne metti in bocca un cucchiaino ripeti a te stessa che ne è valsa decisamente la pena!

Avevo già postato una ricetta della panna cotta, ma quella era con la marmellata di arancia… Questa volta è ai frutti di bosco….speciale nel suo insieme e goduriosa per il cervello!

INGREDIENTI  ( per 8 vaschettine ):

500 ml di panna fresca per dolci

150 ml di latte

125 gr di zucchero

8 gr di colla

1 bustina di vanillina

Frutti di bosco ( io ho usato quelli surgelati )

Marmellata ai frutti di bosco ( io ho usato quella di Rigoni di Asiago agricoltura biologica senza zucchero Fior di frutta )

Mettete la colla di pesce in una ciotola di acqua fredda per 15 minuti per farla ammorbidire.

In un pentolino mettete il latte e la panna, aggiungete lo zucchero e la vanillina e lasciate sul fuoco a fiamma bassa per 15 minuti. Fate riscaldare il tutto e ogni tanto mescolate piano, senza fargli raggiungere il bollore.

Passati i 15 minuti aggiungete la colla di pesce ben strizzata e fatela sciogliere nel composto caldo. Versate il tutto negli stampini e metteteli in frigo per 6 ore.

Una volta pronti, prendete gli stampini e rigirateli nel piatto, aiutandovi con un cucchiaino e facendo attenzione a non rompere il composto.

A questo punto versateci sopra la salsina ai frutti di bosco che avrete fatto in precedenza, facendo scongelare per 10 minuti in una padellina a fuoco basso i frutti di bosco con un un pò di marmellata ( mi raccomando mescolate in continuazione per non farli bruciare ), servite e…buon appetito!

Immagine

Immaginein questa foto la panna cotta è un pò sciolta perchè da intelligente che sono 🙂 ho pensato bene di metterla sopra ad una base di salsina calda 🙂

Con questa ricetta partecipo al contest di Arianna The big one , facendo gli auguri alla piccola Cecilia

e con questa ricetta partecipo al contest di Nonna Rica Raspberry I love you