Ventagli di pasta sfoglia

ImmagineTempo fa avevo voglia di fare qualcosa di semplice, veloce e soprattutto buono 🙂 e girellando per internet ho trovato la ricetta di questi biscotti , buoni per qualsiasi occasione: sia con il caffè, sia dopo pranzo, sia con un thè caldo…

E quando li ho sfornati e presentati ai palati dei miei genitori, ho scoperto che sono i loro biscotti preferiti! Meglio di così non poteva andare!!!

1 rotolo di pasta sfoglia;

80 gr di zucchero;

una puntina di cannella in polvere

Distendere la pasta sfoglia e distribuire sopra lo zucchero mescolato con la cannella: stendere con il mattarello per far aderire meglio lo zucchero alla sfoglia.

Arrotolare la pasta partendo dalle due estremità fino ad arrivare al centro, ottenendo così due cilindri avvolti l’uno verso l’altro, uniti al centro.

Con un coltello con lama liscia tagliare a fettine e disporre su una teglia da forno ricoperta da carta da forno e adagiarle sopra. Infornare in forno già caldo a 180° e far cuocere per 20 minuti circa. Controllare la cottura ogni poco e, se necessario, girarli. Sono pronti quando sono ben dorati.

Una volta cotti, tirare fuori la teglia dal forno e lasciare raffreddare.

Una volta freddi, metterli  su un piatto e servire … e buon appetito!

 

Con questa ricetta partecipo al contest di 

Pubblicità

Tartufi al cioccolato

Immagine

Adoro il cioccolato in tutte le sue forme e i suoi gusti… Appena trovo un gusto nuovo lo devo provare e tante volte al supermercato, davanti al reparto cioccolata…scappo!!! 🙂

Da che ricordo io da quando sono piccina mi sento ripetere che sono sempre stata golosa, che il baffetto di cioccolata c’era sempre e che sapevo sempre di dolce…

Il cioccolato ha una magia particolare: riesce a consolarmi quando lo sento sciogliersi dentro la mia bocca, sento tutti i miei chakra che si aprono e che si riequilibrano… i miei neuroni iniziano a muoversi più velocemente… attiva il mio corpo e mi fa stare bene…una sensazione unica, di vera goduria…no, non ho scoperto l’acqua calda, è che il cioccolato è un mio amico/nemico fin dalla notte dei tempi…

Comunque oggi ho fatto pace con questo sapore unico e inconfondibile e nelle mie ricette cerco sempre di metterne almeno una piccola dose, in modo tale che quando mi arriva in bocca, mi rimetta in equilibrio i sensi e mi faccia pensare con dolcezza a quella bambina con il baffetto di cioccolata!

La mia prima ricetta…
Non sono bellissimi..ma vi posso assicurare che erano buonissimi!
Una vera goduria per il palato…e da qui ho dato il via a “le cosine buone” 🙂

180 gr di cioccolato fondente;
1 dl di panna liquida;
2 tuorli;
40 gr di burro;
100 gr di zucchero;
6 cucchiai di cacao amaro in polvere

mettere in un recipiente lo zucchero e i tuorli e lavorarli con lo sbattitore elettrico fino a ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungere due cucchiai di cacao amaro e mescolare bene.
Spezzettare il cioccolato e metterlo in una casseruola assieme al burro.Sciogliere a bagnomaria. Una volta fuso togliere dal fuoco, aggiungere la panna e amalgamare il tutto. versare nel composto di tuorli e zucchero e lavorare finchè omogeneo.
Con le mani fare delle palline, farle rotolare nella restante polvere di cacao che avrete messo in un piatto piano; metterle su un piatto coperto da un foglio di carta da forno e lasciare in frigo per qualche ora.
Servire freddi mettendoli su un piatto di portata 🙂
I più fantasiosi possono ricoprir i tartufi con qualsiasi ingrediente: granella di piztacchi, zucchero a velo, mandorle tritate…. e chi più ne ha, più ne metta 🙂

…e buon appetito!

message